PAOLA TOMASSONI
Cronaca

Le nuove Scotte: "Oltre 160 milioni già arrivati per il masterplan"

Il direttore generale Antonio Barretta ripercorre il piano di riqualificazione del policlinico, tra nuove edificazioni e ammodernamento tecnologico.

Il dg Barretta con Giani, Bezzini e professor Franchi nella nuova. terapia intensiva

Il dg Barretta con Giani, Bezzini e professor Franchi nella nuova. terapia intensiva

Ben settanta milioni di euro all’Aou Senese, equivalenti ad un terzo del valore complessivo del piano di investimenti della Regione Toscana: sono le risorse statali destinate alla sanità attraverso l’articolo 20, principale strumento a disposizione delle Regioni per gli interventi di edilizia e ammodernamento tecnologico. Questa consistente asssegnazione regionale, deliberata dalla giunta tre giorni fa, va a coprire le due nuove edificazioni – dopo quella in corso del Volano – previste nel masterplan di riqualificazione complessiva delle Scotte: la costruzione della palazzina ambulatoriale (50 milioni), più viabilità e parcheggi, e della palazzina dei laboratori (20 milioni). Ne parliamo con il direttore generale Antonio Barretta.

Direttore, l’AouS ha ottenuto altri 70 milioni per completare il masterplan. "Siamo molto soddisfatti di questa decisione della Giunta regionale della quale ringrazio il presidente Giani, l’assessore Bezzini e l’amministrazione regionale tutta. Sapevamo che ci sarebbe stato un appuntamento importante in occasione del quale sarebbero state distribuite importanti risorse regionali e noi ci siamo fatti trovare pronti presentando i progetti definitivi della palazzina ambulatoriale e di quella dei laboratori. Ringrazio tutti i professionisti dell’AouS che hanno contribuito al risultato, fra questi, un ringraziamento particolare va al dipartimento tecnico dell’Azienda che ha fatto un lavoro pregevole".

A quanto ammontano le risorse arrivate alle Scotte negli ultimi 4 anni oltre queste assegnate martedì scorso? "Circa 50 milioni per lavori e circa 40 milioni per le attrezzature. Una cifra importante necessaria per ammodernare anche tecnologicamente il nostro ospedale. A queste risorse si aggiungono anche quelle della partnership pubblico-privato con Renovit pari ad altri 20 milioni di investimenti, già realizzati per circa il 60%, il restante 40% è previsto venga completato entro marzo 2026, per l’efficientamento energetico del nostro ospedale".

Come vede adesso lo sviluppo del masterplan? "Il nostro masterplan prende sempre più forma e diviene sempre più realtà. Se penso da dove siamo partiti provo un grande orgoglio per il lavoro di squadra fatto fin qui sia all’interno dell’AouSenese che con altre istituzioni, oltre la Regione, l’amministrazione comunale, la Provincia, la Soprintendenza e il Comando provinciale dei vigili del fuoco. Il percorso da fare è ancora lungo ma la strada è molto più che tracciata. Ora dobbiamo continuare ad impiegare le risorse ricevute in modo rapido ed efficace".

Paola Tomassoni