REDAZIONE SIENA

Il "sì" di Tyson Yoshi e Christy Lee. Brindisi con bollicine di Coca Cola

Una torre di Coca Cola per il brindisi al posto dello champagne, i tavoli sistemati ad “abbracciare” gli alberi come...

Tyson Yoshi “The Villain” cantante cinese e la blogger, anche lei di origine cinese, Christy Lee che si è svolto a villa La Foce in Val d’Orcia

Tyson Yoshi “The Villain” cantante cinese e la blogger, anche lei di origine cinese, Christy Lee che si è svolto a villa La Foce in Val d’Orcia

Una torre di Coca Cola per il brindisi al posto dello champagne, i tavoli sistemati ad “abbracciare” gli alberi come un bruco: sono alcuni dei dettagli più originali del matrimonio fra Tyson Yoshi “The Villain”, cantante cinese e la blogger, anche lei di origine cinese, Christy Lee che si è svolto a villa La Foce in Val d’Orcia. Entrambi sono noti soprattutto ai giovani e giovanissimi in particolare Tyson Yoshi, il cui vero nome è Ben Cheng Tsun Yin, nato nel 1994 a Hong Kong. Durante un concerto Tyson Yoshi ha chiesto a Christy Lee di sposarlo, dedicandole una canzone d’amore e il video è diventato presto virale. Per le nozze hanno scelto l’Italia e in particolare la Toscana e come wedding planner Daniela Tripodi, fiorentina, de l’agenzia “The Tuscan wedding”. Con Daniela hanno visitato varie ville storiche e la scelta è caduta su villa La Foce, dove si è svolta la cerimonia nuziale e la festa. La coppia è arrivata martedì e nella tenuta ha dato un “pizza party” con barbecue sotto una tenda illuminata dalle luci, per i loro 98 ospiti quasi tutti provenienti dall’estero. Nella giornata di mercoledì la cerimonia e la cena nel parco. Nella giornata di giovedì 10 luglio festa in piscina con il brunch. Sul loro profilo Instagram gli sposi spiegano chi “si è preso cura di loro”: per i vestiti sono rimasti sul classico, in bianco per lei e smoking per lui.

L’abito della sposa era di Vivienne Westwood, scarpe di Jimmy Choo, gioielli di Tiffany & Co. e con loro sono arrivati, ovviamente, parrucchieri e truccatori. Per tutti gli invitati il dress code era bianco e nero. Le foto di rito hanno avuto per sfondo la bellezza di questa tenuta e del suo parco monumentale. E’ una dimora storica italiana costruita nel tardo XV secolo e dal 1924 abitata da Antonio e Iris Origo, che ne curarono i giardini oggi famosi in tutto il mondo.