LODOVICO ANDREUCCI
Cronaca

Grande successo della Notte Gialla. Oltre 9mila presenze a Colle

Sport, cultura, musica, arte e volontariato hanno animato il centro storico grazie a ’La Scossa’ e #ColleX

Grande successo per ’La Notte Gialla’ a Colle

Grande successo per ’La Notte Gialla’ a Colle

Una notte, un colore, mille energie: ’La Notte Gialla’ ha acceso il cuore di Colle di Val d’Elsa con una carica travolgente. Promossa dall’associazione La Scossa, la manifestazione ha trasformato il centro cittadino, da Piazza Arnolfo alle zone circostanti, in un vivace mosaico di sport, cultura, musica, arte e volontariato. La comunità ha dato prova di essere viva, presente e pronta a fare squadra. Protagonisti indiscussi? Le associazioni di volontariato locali, veri motori dell’evento. L’amministrazione comunale non ha mancato l’occasione per esprimere un sentito ringraziamento. Dietro ogni palco, ogni mostra, ogni sorriso c’era anche il loro impegno concreto ed appassionato. "Questo evento – racconta Claudia Adelucci, presidente de ’La Scossa’ – è la dimostrazione che quando si crea uno spazio libero per esprimersi, i giovani rispondono con energia, idee e voglia di esserci. La Notte Gialla è il nostro modo per dire loro: fatevi avanti, questo è anche il vostro posto".

Un altro grande protagonista è stato il progetto #ColleX, che ha visto numerosi giovani scendere in campo, o meglio, in strada, con idee, iniziative e una gran voglia di fare. Grazie a loro, diversi spazi della città hanno preso nuova vita, diventando laboratori a cielo aperto di creatività e cittadinanza attiva. Un bel modo per costruire il futuro, partendo dal presente e soprattutto, dalle nuove generazioni. Per molti ragazzi, ’La Notte Gialla’ non è stata solo una festa, ma anche un’occasione per mettersi alla prova, conoscere altri coetanei e capire quanto si possa incidere nella propria città, anche con piccoli gesti. "La Notte Gialla è nata per dare spazio alla creatività dei ragazzi di Colle – continua Adelucci – E’ bellissimo vedere come questo evento sia cresciuto insieme alla città. Con la collaborazione di ColleX quest’anno abbiamo fatto un salto in avanti: oltre al divertimento, c’è stato spazio per l’immaginazione e la progettazione del domani. Per noi è una grande responsabilità, ma anche una grande gioia portare avanti un appuntamento che unisce cultura, comunità e partecipazione". A giudicare dai sorrisi, dai balli improvvisati per strada, dalle installazioni artistiche che spuntavano dietro ogni angolo, si può dire che la missione sia riuscita alla grande. La Notte Gialla ancora una volta ha mostrato una Colle capace di reinventarsi, di coinvolgere e di far sognare. Una città che ha saputo usare la luce della notte per accendere nuove idee. Se questa è la direzione, il futuro non può che brillare, ovviamente di giallo.

Lodovico Andreucci