LODOVICO ANDREUCCI
Cronaca

‘Salotto IndiPendente’. Attesi Dente e Guenzi

A Colle, in piazza Unità dei Popoli, l’estate si accende con ‘Salotto IndiPendente – Talk e Canzoni’, un ciclo di...

Lodo Guenzi è atteso a Colle

Lodo Guenzi è atteso a Colle

A Colle, in piazza Unità dei Popoli, l’estate si accende con ‘Salotto IndiPendente – Talk e Canzoni’, un ciclo di quattro appuntamenti gratuiti che unisce racconti, musica dal vivo e aneddoti. A partire dalle 21.30, il palco del ‘Mare Urbano stage’, allestito presso Bottega Roots - Casa del Popolo, si trasformerà in un vero e proprio salotto sotto le stelle. A fare gli onori di casa, Maestro Pellegrini, musicista, produttore e anima accogliente del progetto, che guiderà il pubblico tra parole e canzoni insieme a ospiti speciali del panorama indipendente italiano.

Queste le date da segnare. Il 28 agosto si parte con Dente. Il 29 agosto sarà la volta di Lodo Guenzi, frontman de Lo Stato Sociale, pronto a raccontarsi tra storie, musica e provocazioni intelligenti. Il giorno 11 settembre spazio alla poesia rap di Murubutu, capace di intrecciare narrativa e hip hop in una formula unica. Per finire il 12 settembre il gran finale con Davide Toffolo, leader dei Tre Allegri Ragazzi Morti, artista poliedrico e narratore visivo e sonoro.

Ogni serata sarà un piccolo viaggio tra emozioni e sorprese, con momenti di improvvisazione che sapranno stupire anche i più esigenti. Non solo musica, ma anche empatia, sorrisi e vibrazioni positive sotto il cielo estivo di Colle. Salotto IndiPendente è parte del programma culturale per la candidatura di Colle a Capitale della Cultura nel 2028, patrocinato dal Comune di Colle di Val d’Elsa, in collaborazione con Azienda Speciale Multiservizi e Associazione The B-Side.

Un’occasione per vivere la musica in modo diverso, tra sorrisi, racconti e riflessioni. La partecipazione è libera, ma è consigliata la prenotazione per la cena al 345.2353240. Un festival che mette al centro l’incontro umano, dove artisti e pubblico si guardano negli occhi, si raccontano, si emozionano insieme. Qui la cultura non si consuma: si condivide, si respira, si celebra. Un appuntamento da non perdere per chi ama la musica e le storie che la fanno vibrare.

Lodovico Andreucci