LUCA STEFANUCCI
Cronaca

Giostra di Simone . Novità tra i cavalieri

Cresce l’attesa a Montisi per la cinquantacinquesima edizione della Giostra di Simone. L’evento, che vede in prima fila...

La sfida del 3 agosto nel campo gara ma le iniziative in calendario inizieranno a partire da sabato 26 luglio

La sfida del 3 agosto nel campo gara ma le iniziative in calendario inizieranno a partire da sabato 26 luglio

Cresce l’attesa a Montisi per la cinquantacinquesima edizione della Giostra di Simone. L’evento, che vede in prima fila la Pro Loco Giostra di Simone, in collaborazione con le quattro contrade, avrà il suo momento principale con la sfida del 3 agosto nel campo gara ma le iniziative in calendario inizieranno a partire da sabato 26 luglio.

Le novità: tra i cavalieri, rispetto all’ultima edizione, il nome nuovo è quello di Gabriele Innocenti, per la contrada Piazza, con l’aretino (protagonista ad Arezzo nel trionfo di Porta del Foro alla Giostra del Saracino 2019) che già aveva corso la Giostra di Simone con i colori della Torre nel 2022. I cavalieri delle altre tre contrade sono tutti confermati: ad iniziare dall’aretino Andrea Vernaccini per il Castello, che lo scorso anno festeggiò la quinta vittoria a Montisi con questa contrada. E poi Niccolò Paffetti, da Arezzo, per la Torre e il sarteanese Guido Gentili per San Martino.

Il panno dell’edizione n.55 della Giostra di Simone di Montisi è realizzato da Francesco Sedda e Renzo Regoli con la presentazione al pubblico in programma la sera di venerdì 1 agosto quando avranno luogo anche la fiaccolata e le prove generali in notturna. Sabato 2 agosto le cene propiziatorie nelle quattro contrade, storicamente molto partecipate da contradaioli e visitatori.

L.S.