LUCA STEFANUCCI
Cronaca

Giostra di Simone nel vivo in vista della grande sfida

Si entra nel vivo a Montisi, sono i momenti più attesi per la cinquantacinquesima edizione della Giostra di Simone. Un...

Conto alla rovescia per la Giostra di Simone, domenica la sfida tra i cavalieri delle quattro contrade

Conto alla rovescia per la Giostra di Simone, domenica la sfida tra i cavalieri delle quattro contrade

Si entra nel vivo a Montisi, sono i momenti più attesi per la cinquantacinquesima edizione della Giostra di Simone. Un paese che è già in festa con tanti eventi che hanno caratterizzato gli ultimi giorni, e un bel numero di persone a mangiare nel "terrazzone" e ad assistere agli spettacoli. Gli appuntamenti del mese di agosto partiranno questa mattina con le prove libere al campo di gara. La sera (ore 21.15) i contradaioli si raduneranno per la presentazione e la consegna del panno (l’opera è realizzata quest’anno da Francesco Sedda e Renzo Regoli), a cui seguirà il sorteggio e l’ordine di partenza delle quattro contrade per le prove generali. Non mancherà, poi, la fiaccolata, la benedizione del panno, dei cavalli e dei cavalieri, oltre al tradizionale salto dei fuochi. Domani le prove libere "raddoppiano", oltre a quelle del mattino si svolgeranno infatti anche nel pomeriggio, mentre la sera il palcoscenico sarà tutto per le sempre molto partecipate cene propiziatorie. Domenica 3 agosto è la data più sentita: anticipata dal corteo storico (ore 17.30), e dall’esibizione degli sbandieratori e dei tamburini, alle ore 19 partirà la Giostra di Simone.

Scenderanno in pista Andrea Vernaccini per il Castello (cinque successi a Montisi per la stessa contrada, l’ultimo nel 2024); Gabriele Innocenti, per la contrada Piazza, la più vittoriosa, l’unica novità, tra i cavalieri, rispetto al 2024 (Innocenti è stato protagonista ad Arezzo nel trionfo di Porta del Foro alla Giostra del Saracino 2019); Guido Gentili per San Martino che proverà a riportare una vittoria che manca alla contrada dal 2014 e Niccolò Paffetti per la Torre che ha un nuovo capitano: Julian Levenduski.