
Domenica in calendario esibizioni, prove pratiche e ospiti d’eccezione
Siena si prepara a vivere un pomeriggio di sport, passione e tradizione: domenica, infatti, il cuore della città ospiterà la Giornata Mondiale della Scherma, organizzata dal Cus Siena Scherma, con il patrocinio delle istituzioni e il supporto di partner del territorio. Un’iniziativa che trasformerà piazza del Campo in un grande spazio dedicato a uno degli sport più affascinanti e antichi, offrendo spettacolo, emozioni e la possibilità di mettersi in gioco.
Alle 16,15, uno spettacolare fencing mob, un flash mob di scherma, condurrà i partecipanti da piazza Matteotti a piazza Tolomei. Alle 16,30 l’ingresso nella Conchiglia; alle 16,40 il saluto delle autorità. Alle 16,50 si terrà una dimostrazione di fioretto, spada e sciabola con la partecipazione di campioni delle diverse specialità. A seguire, prove pratiche aperte a tutti, adulti e bambini, che potranno indossare la maschera e impugnare l’arma, guidati da maestri e istruttori qualificati.
Un’occasione unica per provare in prima persona la magia della scherma e avvicinarsi a questo sport ricco di storia e valori. "Portare la scherma in Piazza significa restituire alla città uno sport che è patrimonio di Siena e dell’Italia", afferma il Cus Siena Scherma.