DIEGO MANCUSO
Cronaca

Giardino di Poggiofanti. Al via il restyling

A Montepulciano, per decenni, si è giocato a calcio sul tufo e non per rendere omaggio, magari inconsapevolmente, al materiale...

I lavori nel Giardino di Poggiofanti

I lavori nel Giardino di Poggiofanti

A Montepulciano, per decenni, si è giocato a calcio sul tufo e non per rendere omaggio, magari inconsapevolmente, al materiale su cui poggiarono i primi insediamenti umani di questa antichissima comunità, ma proprio per necessità. Non a caso il campo sportivo si chiamava ‘lo sterro’ e su quel rettangolo si disputavano i campionati di categoria. Poi, con lo stadio comunale, è arrivato il meritato progresso, sotto forma di campi in erba e in sintetico, che hanno fatto dimenticare il tufo. Suona quindi un po’ come ‘romantica’ – e il tono non guasta – l’operazione che il Comune sta compiendo per mettere a disposizione dei giovani del territorio un campo dove poter giocare liberamente a pallone. "Abbiamo smantellato i pallari, le piste dove si giocava a bocce, nel giardino di Poggiofanti, ormai inutilizzati da almeno quindici anni – spiega Luciano Garosi, vicesindaco con delega ai lavori pubblici –, e in assoluta economia, con mezzi, materiali e personale comunale, abbiamo creato un quadrilatero lungo una trentina di metri che stiamo attrezzando con un’adeguata recinzione, due porte da calcio e l’illuminazione, per l’utilizzo anche in notturna. Il fondo di tufo è stato ben spianato e livellato – prosegue Garosi – e ogni mattina sarà innaffiato per eliminare la polvere e conservarlo elastico. È un intervento che non presentiamo con enfasi – puntualizza l’assessore – ma vuole dare una temporanea risposta alla voglia di dare quattro calci a un pallone dei nostri giovani, senza tante formalità". Non sfugge anche l’aspetto sociale dell’iniziativa, visto che Montepulciano soffre la mancanza di spazi di ritrovo e intrattenimento per gli adolescenti. In attesa della sospirata riapertura del bar di Poggiofanti (che pare però avvicinarsi), questa potrebbe essere una risposta ad una diffusa esigenza. Soprattutto l’impianto di illuminazione dovrebbe invogliare a stare insieme anche nelle serate estive. L’apertura è annunciata a breve; "se poi il tufo non dovesse rispondere alla necessità – chiosa Garosi – potremmo pensare ad un fondo sintetico".

Diego Mancuso