Il Festival itinerante “I Suoni di Sillene”, sotto la direzione artistica del Maestro Paolo Ponziano Ciardi, continua a riscuotere successo nelle Terre delle Acque, portando la grande musica in scenari di straordinaria suggestione.
Il prossimo appuntamento è fissato per questa sera al Parco Acqua Santa di Chianciano Terme, che si trasformerà in palcoscenico naturale per il concerto lirico “Vaga Luna che inargenti”. Il pubblico potrà immergersi nelle atmosfere romantiche di tre grandi maestri italiani dell’Ottocento: Bellini, Donizetti e Rossini.
Protagonisti il soprano Emilia Giol e il mezzosoprano Diana Gheorghiciuc, accompagnate dal pianista Paul Ionescu, che canteranno le arie più celebri di tre emblematici compositori italiani romantici.
La settimana prossima, venerdì 29 sarà ancora il Parco Acqua Santa a ospitare un nuovo evento: il concerto “Sounds of cinema”, con musiche di Williams, Zimmer, Horner e Morricone interpretate dal “Faccini piano duo”, Elia e Betsabea Faccini.
Il Festival “I Suoni di Sillene” può contare sul patrocinio del ministero della Cultura, della Regione Toscana, dei Comuni e delle Pro Loco di Chianciano Terme e Casciana Terme Lari, oltre che sul sostegno di Chianti Banca e di numerose realtà imprenditoriali locali, testimoni di un forte legame con la propria terra e con la sua promozione culturale.
Con la lirica e il cinema, “I Suoni di Sillene” rinnova dunque l’appuntamento con la musica e con il territorio, intrecciando arte, paesaggio e comunità in un’unica esperienza condivisa.