FABRIZIO CALABRESE
Cronaca

Radicondoli Festival nel vivo. Al centro musica, teatro, arti

Entra nel vivo Radicondoli festival, il cartellone di teatro e musica diretto da Massimo Luconi che ha appena preso il...

Musica, teatro, arti visive: il Radicondoli Festival è già entrato nel vivo, con tanti appuntamenti per tutto luglio

Musica, teatro, arti visive: il Radicondoli Festival è già entrato nel vivo, con tanti appuntamenti per tutto luglio

Entra nel vivo Radicondoli festival, il cartellone di teatro e musica diretto da Massimo Luconi che ha appena preso il via. Sotto il titolo ‘Il tempo del silenzio La memoria, il dolore, la speranza’, si va avanti fino alla fine di luglio con un pieno di appuntamenti.

Ecco le proposte della prima settimana. Oggi alla Chiesa di santa Caterina alle 19, musica con Mirio Cosottini in ‘Le forme del silenzio’. Alle 21,25 alla Pieve vecchia della Madonna teatro con ‘I sandali di Elisa Claps’, di e con Ulderico Pesce. Il 14 al Podere La fonte alle 19, ancora Ulderico Pesce in ‘Felicia e la felicità, una storia di emigrazione italiana. Alle 21,15 alla chiesa di Santa Caterina ‘Un dettaglio minore’, dal romanzo di Adania Shibli con Dalal Suleiman, a cura di Massimo Luconi. Primo studio progetto speciale del festival.

Il 15 in piazza Collegiata alle 21,15 concerto ‘Ma Sanè’, star della musica senegalese. Il 16 alle 19 alle Scuderie, teatro con ‘Il milione’ da Marco Polo, adattamento, interpretazione e regia di Riccardo Massai. Alle 21,15 alla Pieve, ‘L’occhio della terra’, con Monica Demuru voce e canto Cristiano Calcagnile percussioni.

Il 17 alla Pieve alle 18,30, ‘Omaggio a Luciano Berio’, con Laura Catrani (voce) e Andrea Lucchesini (pianoforte). Alle 21,15 a Belforte, ‘Choropo’, concerto con Filippo Gambetta e Alessandro Scotto. Il 18 alle Scuderie alle 19 finestre sul mondo con Phoenix Theatre (Francia-Senegal). Alle 21,15 alla Pieve ‘Nel blu’, spettacolo di e con Mario Perrotta.

Il 19 al Teatro dei risorti alle 21,15, Paola Pitagora in ‘Il paradiso di Accattone’, reading dagli appunti di Pasolini. Domenica 20 alle 19 a Palazzo Bizzarrini, teatro con ‘Lexicon’ di Eliana Rotella. Alle 21,15 alla Pieve, teatro con ‘Pillole di me’, di e con Alessandro Benvenuti.