DIEGO MANCUSO
Cronaca

Valdichiana capitale della cultura. Si animano i teatri con la musica. Corali e suoni contemporanei

Da Torrita di Siena a Montepulciano, multitudine di eventi per gli appassionati di ogni genere

Musica contemporanea e culture giovanili”: il Piranha Social Live, che vedrà protagonista Moska Drunkrad

Musica contemporanea e culture giovanili”: il Piranha Social Live, che vedrà protagonista Moska Drunkrad

Valdichiana2025 – Capitale Toscana della Cultura. Musica e teatro. La settimana è intensa sul fronte musicale e teatrale. Venerdì 23 maggio, Torrita di Siena ospita al Teatro degli Oscuri il quartetto “Magenta”, portando atmosfere contemporanee e raffinate. Alla stessa ora, Acquaviva di Montepulciano propone un altro atteso evento della rete “Musica contemporanea e culture giovanili”: il Piranha Social Live, che vedrà protagonista Moska Drunkrad.

Sabato 24 maggio, il Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga accoglie i saggi degli allievi della Scuola di Musica Flos Vocalis, mentre domenica 25 lo stesso teatro ospiterà il concerto dell’Ensemble Femminile Silence Please, offrendo un’occasione musicale tutta al femminile.

Sempre domenica, alle 17, la magnifica cornice di San Biagio a Montepulciano farà da sfondo a “Musica Insieme”, un concerto con l’Orchestra Valdichiana, che riunisce musicisti locali provenienti da scuole, bande e formazioni legate alla tradizione musicale della Valdichiana Senese. Nella stessa giornata, la Chiesa di San Francesco a Pienza ospita la XXV rassegna di corali curata dalla Corale Benvenuto Franci, confermando la vivacità del panorama corale del territorio.

L’arte teatrale trova spazio a Cetona con lo spettacolo “Monoluoghi”, in scena dal 23 al 25 maggio. La compagnia cetonese L’Orto del Merlo porta in scena una serie di intensi monologhi, a partire da “Le Beatrici” di Stefano Benni, con una cornice narrativa originale.