MARCO BROGI
Cronaca

Consolidamento di un argine dell’Ombrone

Ridurre il rischio di inondazioni. E’ l’obiettivo dell’ intervento per il consolidamento di un argine dell’Ombrone effettuato dal Consorzio di...

Ridurre il rischio di inondazioni. E’ l’obiettivo dell’ intervento per il consolidamento di un argine dell’Ombrone effettuato dal Consorzio di...

Ridurre il rischio di inondazioni. E’ l’obiettivo dell’ intervento per il consolidamento di un argine dell’Ombrone effettuato dal Consorzio di...

Ridurre il rischio di inondazioni. E’ l’obiettivo dell’ intervento per il consolidamento di un argine dell’Ombrone effettuato dal Consorzio di Bonifica 6 Toscana Sud in corrispondenza dei terreni della società agricola Terre del Taja, nella campagna di Buonconvento, non lontano dal territorio comunale di Montalcino. "Lavori importanti per garantire alla zona una maggiore sicurezza idraulica, sempre nel rispetto dell’ambiente, una finalità che il Consorzio ricerca sempre con maggiore attenzione"- spiega Cb6. Una notizia senza dubbio positiva e che arriva nei giorni in cui in paese continuano a tenere banco le polemiche per il progetto anti alluvione redatto dalla Regione. Progetto contro il quale il Comitato per la valorizzazione del paesaggio e dell’ambiente di Buonconvento ha raccolto oltre 1.500 firme, che sono state già consegnate al governatore della Toscana Eugenio Giani insieme a una lettera in cui gli si chiede di intervenire per bloccare l’inizio dei lavori e di sostituire la contestatissima opera idraulica con un’ altra meno impattante dal punto di vista ambientale e paesaggistico. Tornando all’intervento appena ultimato dal Consorzio di Bonifica 6 Toscana Sud sull’argine dell’Ombrone, si è trattato di lavori realizzati tutelando al massimo gli uccelli che sono soliti nidificare nelle pareti verticali. "Tra questi – fa notare Cb6 – ci sono i gruccioni, specie protetta che nel mese di maggio, dopo un lungo viaggio che inizia dall’Africa transahariana, raggiunge alcune regioni italiane, tra cui la Toscana. Questi bellissimi uccelli hanno uno splendido piumaggio molto colorato e un becco lungo e nidificano scavando delle lunghe gallerie nella terra, solitamente nelle scarpate".

Marco Brogi