Sono numerosi gli eventi durante la stagione estiva che si celebrano in Valdichiana. Tra quelli in arrivo c’è anche ’Civitas Infernalis’ a Sarteano con l’undicesima edizione del festival degli artisti di strada in programma dal 24 al 27 luglio nel centro storico tra spettacoli, concerti, mercatini artigianali, stand gastronomici, laboratori ed installazioni urbane. Un evento che vede in prima fila l’associazione Giostra del Saracino di Sarteano e quindi anche le cinque contrade del paese avranno un ruolo da protagonista (Santissima Trinità, San Bartolomeo, San Lorenzo, San Martino, Sant’Andrea) in attesa della grande sfida del 15 agosto, il giorno della Giostra.
La direzione artistica è affidata alla Compagnia Teatrale Accademia Creativa mentre il filo conduttore scelto per questa edizione è "L’utopia della creazione". Il programma partirà giovedì 24 luglio con la musica live dei Malahora 2.0 al Parco Mazzini, accompagnata da street food. Venerdì 25 luglio, dalle 20.30, "A tavola con i Capitani", iniziativa organizzata dall’associazione Giostra del Saracino per una cena che riunisce i capitani delle contrade di Sarteano tra piatti della tradizione, abiti storici e racconti condivisi.
Sabato 26 luglio, il centro storico si animerà con spettacoli itineranti, performance di danza aerea, magia, musica dal vivo, acrobazie visive e il mercato creativo e artigianale (che tornerà anche la domenica dalle ore 18 alle 24). Domenica 27 luglio, ultimo giorno di festival, Sarteano sarà animata da visioni artistiche, musica dal vivo, marionette, giocoleria acrobatica, danza aerea e installazioni viventi. Tante le esibizioni previste per una domenica che si annuncia speciale. Per i buongustai tutte le sere ci saranno gli stand gastronomici. Un evento che unisce Sarteano e che dedica attenzione alla sostenibilità. Ingresso gratuito, programma completo sul sito dedicato.