REDAZIONE SIENA

"Chiusura del ponte di Valiano, pesanti disagi alla circolazione"

"La chiusura del ponte di Valiano, cruciale per il collegamento tra Montepulciano, il resto della Valdichiana e l’Umbria, è diventata...

I consiglieri comunali Maccarone, Lazzerini, Andreozzi e Trabalzini del Gruppo Centrodestra e Indipendenti per Montepulciano

I consiglieri comunali Maccarone, Lazzerini, Andreozzi e Trabalzini del Gruppo Centrodestra e Indipendenti per Montepulciano

La chiusura del ponte di Valiano, cruciale per il collegamento tra Montepulciano, il resto della Valdichiana e l’Umbria, è diventata un caso politico. L’opera, sulla SP 10/B ’Lauretana’, è stata chiusa per lavori di rifacimento strutturale, che stanno causando pesanti disagi alla circolazione", affermano i consiglieri comunali Maccarone, Lazzerini, Andreozzi e Trabalzini del Gruppo Centrodestra e Indipendenti per Montepulciano. Che puntano il dito non solo sulla chiusura in sé, ma soprattutto sulla mancanza di opere concrete sulle strade alternative, e in una nota dichiarano che "la decisione di chiudere il ponte, con lavori previsti per una durata di circa otto mesi, ha messo in grave difficoltà i cittadini e gli operatori economici. La già fragile viabilità alternativa è sotto pressione, con percorsi che si sono trasformati in veri e propri imbuti; non parliamo solo di disagi, ma di un concreto rischio per la sicurezza, anche in previsione dell’arrivo della stagione autunno/invernale". Proseguono: "Molto grave la totale assenza negli anni di una costante manutenzione preventiva che avrebbe potuto evitare la chiusura totale, ma a rendere inaccettabile la situazione odierna è l’assenza di un piano organico di gestione della viabilità alternativa e di interventi mirati al miglioramento delle strade secondarie che ora devono sopportare un carico di traffico ben superiore alla loro capacità". Mentre la Provincia ha avviato i lavori, finanziati dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, le strade alternative, secondo i consiglieri, come la ’Traversa della Lauretana’ e via della Fornace, non avrebbero ricevuto gli adeguamenti necessari.

L’opposizione chiede un’immediata azione correttiva da parte delle amministrazioni locali e provinciali, sollecitando "un tavolo di confronto permanente per monitorare la situazione e intervenire con rapidità. La sicurezza e il benessere dei cittadini devono essere la priorità assoluta", e la gestione della viabilità non può essere affidata al caso o a soluzioni estemporanee".