REDAZIONE SIENA

Brivido sulla strada del Mare. Escavatore urta cavalcavia: "Resta chiusa solo una corsia"

E’ successo mercoledì pomeriggio in prossimità dello svincolo per Arezzo e Firenze. Anas: "Al momento non sono emersi danni strutturali". Ieri mattina verifiche dei tecnici.

E’ successo mercoledì pomeriggio in prossimità dello svincolo per Arezzo e Firenze. Anas: "Al momento non sono emersi danni strutturali". Ieri mattina verifiche dei tecnici.

E’ successo mercoledì pomeriggio in prossimità dello svincolo per Arezzo e Firenze. Anas: "Al momento non sono emersi danni strutturali". Ieri mattina verifiche dei tecnici.

di Laura ValdesiSIENAPer un attimo è stato il panico. Puro. Vigili del fuoco che controllavano un cavalcavia della Siena-Grosseto, nel pomeriggio di mercoledì. Sul posto anche gli addetti di Anas. Lì anche un camion che trasportava un escavatore. Un incidente? Un mezzo colpito da un pezzo di intonaco che si è staccato? Problemi di stabilità? Al di là della dinamica, seppure importante, a far battere il cuore degli automobilisti era soprattutto il timore che ci potessero essere guai seri per la strada del mare. Che molti percorrono ogni fine settimana, altri invece per lavoro. Dove comunque sono già in corso lavori importanti che a tratti rendono tribolata la circolazione, creando degli imbuti. Bisogna mettersi l’anima in pace perché, anche se dopo decenni di attesa si comincia ad intravedere la fine del tunnel per quanto riguarda l’ultimazione del raddoppio, comunque non sarà terminato prima della fine del 2026. La scansione temporale sul sito dell’Anas, neppure un mese fa, indicava la fine dell’anno per la riapertura della galleria di Pari, un decennio da quando venne giù il rivestimento interno. Bisogna aspettare marzo 2026 per il lotto 9 che parte dal bivio di Orgia ed è tutto senese mentre serve la fine del 2026 per il lotto 4 a Civitella.

Comprensibile, dunque, la preoccupazione degli automobilisti quando hanno visto chiusa una corsia, in direzione del capoluogo, e i vigili del fuoco. L’arcano è stato presto chiarito. Al chilometro 67+750 della Siena-Grosseto, infatti, un camion che trasportava un escavatore ha urtato, con il braccio di tale macchinario, il ponte dove per fortuna non passano macchine, danneggiando però il cavalcavia che si trova in prossimità dello svincolo per Arezzo e per Firenze, nel comune di Siena. Sono intervenuti i pompieri per verificare se c’erano problemi di stabilità ma, soprattutto, per staccare le porzioni che erano pericolanti. Perso anche molto olio da parte del mezzo meccanico. Ieri mattina, dopo una prima verifica che ha escluso problemi di stabilità, sono tornati sul posto i tecnici di Anas specializzati nelle ispezioni sui ponti e sui viadotti per eseguire, fa sapere la società, "ulteriori approfondite verifiche tecniche. Al momento non sono emersi danni strutturali tali da richiedere la chiusura della strada statale 223. Resta provvisoriamente chiusa la sola corsia di marcia in corrispondenza dell’opera per consentire il completamento delle verifiche e gli interventi di ripristino delle travi interessate". Un sospiro di sollievo, dunque, perché in quest’ultimo caso non dovrebbero certo servire tempi biblici.