LUCA STEFANUCCI
Cronaca

"Cantine in Piazza" e "A Tavola con il Nobile". Un fine agosto con il botto

Agosto arriva nella sua ultima finestra temporale ed a Montepulciano l’atmosfera di festa si inizia a far sentire con tanti...

Un evento che mette in vetrina i gioielli enoici di Montepulciano, la vendita diretta è un canale importante per il vino e la presenza dei turisti è assicurata

Un evento che mette in vetrina i gioielli enoici di Montepulciano, la vendita diretta è un canale importante per il vino e la presenza dei turisti è assicurata

Agosto arriva nella sua ultima finestra temporale ed a Montepulciano l’atmosfera di festa si inizia a far sentire con tanti eventi. Ad iniziare da "Cantine in Piazza", in programma venerdì, in Piazza Grande, dalle 19, con le cantine del territorio che creeranno un cerchio nella piazza per una grande degustazione. Banchi d’assaggio che avranno come "partner" i prodotti tipici del territorio e un sottofondo musicale. Un evento che mette in vetrina i gioielli enoici di Montepulciano, in un periodo dove i turisti non mancano, ed è sempre una buona notizia per il comparto: la vendita diretta è un canale importante per il vino di Montepulciano.

E poi "A Tavola con il Nobile" (23 e 24 agosto), il premio enogastronomico creato dal giornalista Bruno Gambacorta (ideatore del longevo Tg2-Eat Parade, rubrica pioniera del "wine & food"), promosso dal Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano in collaborazione con il Magistrato delle Contrade del Bravìo delle Botti. Quest’anno, il premio, edizione n. 23, avrà come tema "La pasta fresca e la sua farcia" e sarà ancora grande sfida in cucina tra le otto contrade, da sempre apprezzate per la qualità proposta. Un tema che richiama i primi piatti dei giorni di festa, perché se i pici sono la pietanza più rappresentativa, la pasta fresca ripiena, dalla pasta al forno ai ravioli, è parte della grande tradizione culinaria del territorio.

"A Tavola con il Nobile", negli anni, ha avuto il merito di riportare in primo piano tantissime ricette del passato, tramandando la tradizione gastronomica di un tempo. Tra i presenti ci sarà anche Tinto, conduttore di Camper su Rai1, e Wikipedro. La premiazione del concorso enogastronomico, in concomitanza con la presentazione del Panno del Bravìo delle Botti (realizzato da Manuela Petti), è in programma domenica 24 agosto alle 15.30 nella cornice del Cortile della Fortezza di Montepulciano.

Luca Stefanucci