
Il chitarrista e compositore brasiliano Marcio Rangel è protagonista dello spettacolo musicale ’Estrada do Brasil’
Torna la grande musica jazz a Siena e provincia. L’associazione Siena Guitar Festival infatti presenta tre serate con il chitarrista e compositore brasiliano Marcio Rangel. ’Estrada do Brasil’ è il titolo dello spettacolo musicale di scena giovedì a Siena sui Bastioni della Fortezza Medicea (durante ViviFortezza), venerdì in piazza del Duomo a Colle Val d’Elsa e sabato nel Castello di Monteriggioni in piazza Dante Alighieri. Tutti gli spettacoli sono con inizio alle 21 e a ingresso libero. Molto apprezzato e conosciuto nel circuito chitarristico internazionale Marcio Rangel, tra i fondatori del Siena Guitar Festival, ha costruito un carriera solida e originale distinguendosi per la sua sensibilità musicale e per uno stile unico di suonare. Ha condiviso il palco con grandi nomi della chitarra internazionali oltre a collaborazioni con musicisti e trombettisti jazz italiani e stranieri come Flavio Boltro, Fabrizio Bosso, Nonato Luiz, Antonello Salis e molti altri. "Sono molto felice di tornare in luoghi a me molto cari professionalmente ed umanamente avendoci vissuto e davanti a tanti amici – dice il compositore sudamericano -. Proverò ad allietare il pubblico dei tre concerti con brani dal mio repertorio classico ma anche con ballate e melodie che spero conducano chi ascolta verso altri mondi e luoghi creando un legame col mio Brasile".
Marcio Rangel sfrutta abilmente la sua caratteristica unica di suonare, da mancino, la chitarra da destro, con le corde invertite creando un approccio personale inconfondibile e spaziando tra jazz, blues, samba e suggestioni di flamenco e alternando la chitarra acustica a momenti elettrici. Ha suonato spesso in provincia di Siena anche in alcune eccezionali performance come quella col connazionale Nonato Luiz al Castello di Monteriggioni nell’estate del 2016.
Guido De Leo