Il ’Suono della pace’ riecheggia nelle Crete Senesi. Torna l’Asciano Suono Festival: quattordici concerti, iniziati ieri, cinquanta artisti coinvolti. Stasera il gruppo Evì Evàn Rebetiko trasformerà il centro di Asciano in un’antica taverna greca, con il ‘Concerto sotto le stelle’, alle 21.30 in piazza Garibaldi. E domani doppio appuntamento con il clavicembalo barocco di Francesco Cera all’Abbazia di Monte Oliveto Maggiore, alle 19, e poi il concerto di Liberdjango all’Arena Italia di Asciano.
Tre appuntamenti giovedì: alle 19.30 Giulio Stracciati con ‘Da Bach a Morricone in Jazz’ al Podere Alberese di Casabianca; alle 21 suoni e meraviglie per bambini con La Princi e lo spettacolo Fiabolle in piazza Garibaldi; alle 21.30 battiti e respiri mediorientali con la band Fusaifusa in piazza del Grano. Venerdì alle 17.30 Stefania Avolio al Museo Corboli; alle 19.30 Davide Varruccio e Ofi String Quartet presentano ‘L’Arte della Falconeria’ all’agriturismo Poggio d’Arno; alle 21.30 voci e ritmi dalla Puglia con Faraualla in piazza del Grano. Sabato ‘Racconti e suoni sotto l’albero’ con Daria Bignardi e Ofi String Quartet alle 19.30 all’agriturismo Il Poderino; alle 21.30 Willo’s & Iris Dance Academy in piazza del Grano. Domenica alle 21.30 a Sant’Agata concerto con Alessandro Giatti, Duccio Santi, Tommaso Mazzini e la Banda della Filarmonica Verdi di Asciano. Gran finale sabato 26 all’Anfiteatro delle Crete con ‘The sound of Peace’, dalle 19 alle 22: Amara, Lama Michel, Valeria Solarino, Franco Arminio, Gloria Campaner, Cesare Picco, Thea Crudi, Igor Ezendam, Fudendaiko, Nevio Vitali, Eleonora Cinti, Anita Carbonell, Coro Kastalia, Quartetto dell’Orchestra Filarmonica Italiana.