MARIA NUDI
Cronaca

Si alza il sipario. Corsanico Festival accende la Pieve

La rassegna estiva parte domenica con il concerto d’esordio: nove serate di grande musica classica.

La sabbia della clessidra è finita e domani sera alle 21.15 si alzerà il sipario sulla 44^ Rassegna Internazionale di Musica Classica nella suggestiva Pieve di San Michele Arcangelo che ospita l’organo monumentale di Vincenzo Colonna. Il "Corsanico Festival" promosso dall’Associazione Culturale Vincenzo Colonna che ha il volto del presidente Graziano Barsotti, inizia con il botto e ospita il primo concerto che si intitola "Gli antenati dell’organno: il flauto di canna e la zampogna": protagonisti sul palco Pietro Cernuto e Salvatore Pronestì all’organo. Una coppia di eccellenti musicisti con alle spalle preparazione professionale di grande livello unita a una grande passione per la musica.

Salvatore Pronestì è un organista e un concertista italiano di fama internazionale e domani sera salirà sul palco affiancato da Pietro Cernuto diplomato in sassofono con il massimo dei voti a Messina. Entrambi i musicisti hanno alla spalle partecipazioni a manifestazioni musicali di livello nazionale e internazionale. Il programma che proporranno sul palco del Corsanico prevede un repertorio capace di emozionare gli spettatori e gli appassionati di musica classica. Il concerto è gratuito chi vuole lasciare un’offerta fa un gesto di solidarietà a favore della musica e dell’associazione. Il Corsanico Festival è diventato un appuntamento tradizionale e molto atteso per chi vuole trascorrere una serata all’insegna della musica e dello stare insieme nella suggestiva Pieve di San Michele Arcangelo. Questa edizione prevede nove concerti dei quali cinque gratuiti.

Maria Nudi