REDAZIONE PRATO

Vernio e Barberino, il patto. Accordo tra i due Comuni per i problemi di viabilità

Strada di Montecuccoli e ponte di Mangona: sinergia di interventi. Investimento di quasi 8 milioni. Ora tocca al by pass su via delle Soda. .

Un cantiere stradale in una foto d’archivio

Un cantiere stradale in una foto d’archivio

Collaborazione a tutto tondo fra Vernio e di Barberino di Mugello per fronteggiare e risolvere i problemi sulle strade che collegano i due Comuni ed anche le Province di Prato e Firenze, problemi che da tempo creano enormi disagi alle comunità a causa di numerose interruzioni stradali per frana. Con questo obiettivo sono stati formalizzati in questi giorni due distinti accordi di programma che impegnano reciprocamente Vernio e Barberino ad attuare una programmazione degli interventi di ripristino e di messa in sicurezza dei collegamenti anche attraverso la condivisione delle proprie strutture tecniche e, ove possibile, delle risorse economiche. Gli interventi riguardano la sistemazione della variante di by pass su via delle Soda per il superamento dell’interruzione stradale del Ponticino di Santa Margherita a Mangona con una spesa prevista di 40mila euro; un progetto integrato per la messa in sicurezza di via Montecuccoli - su cui sono già in corso 3 interventi di rilievo su frane e dissesti per un valere di circa un milione di euro che si concluderanno a settembre - con una spesa prevista di 7 milioni di euro e il finanziamento del progetto di sistemazione idraulica e consolidamento del Ponticino di Santa Margherita a Mangona, che costerà 580mila euro.

Il primo a partire, previa autorizzazione del Ministero, sarà l’intervento di manutenzione straordinaria sul tratto di strada bianca che permette di bypassare il ponticino di Santa Margherita a Mangona, colpito da un cedimento strutturale, correndo parallela a via delle Soda a Barberino. La variante crea un’alternativa, anche se transitoria, per i collegamenti urgenti e di emergenza fra i due comuni e permette di alleggerire il carico veicolare sulla SP1-SP36, in attesa del consolidamento del ponte. La manutenzione della strada è necessaria per garantire la sicurezza della circolazione, la tutela dell’ambiente e la continuità dei collegamenti intercomunali. I lavori saranno affidati dal Comune di Vernio, che ha deciso di utilizzare una variabile del progetto di messa in sicurezza della strada della Torricella, grazie al quale si sono resi disponibili i 40mila euro necessari.

Vernio e Barberino da sempre collaborano per risolvere i problemi di viabilità, ma il dialogo si è fatto via via più intenso da marzo 2024, dopo l’interruzione della SR 325 a Le Coste e poi con la nuova emergenza del dissesto lungo i versanti montani sia di Montecuccoli che della Torricella, che a causa di diversi, gravi fenomeni risultano ancora chiuse o con accesso limitato. Oggi la situazione viaria della Val di Bisenzio è oggettivamente complicata. Frane e crolli si avvicendano su tutto il territorio, anche senza eventi climatici specifici. Un contesto di diffusa fragilità idrogeologica, che rende indispensabile una strategia di collaborazione fra gli enti.