
Gli autobus di Autolinee Toscane
Partirà a settembre, in forma sperimentale, il servizio di trasporto a chiamata a Vernio, grazie ad un nuovo finanziamento per le aree interne comunicato ieri dalla Regione.
"Sono stanziati 200mila per il potenziamento del sistema di trasporto pubblico – informa la Regione – per i comuni di Firenzuola, Marradi, Palazzuolo sul Senio, Vernio San Godenzo sarà attivato un servizio di trasporto pubblico su gomma a chiamata volto ad incrementare l’accessibilità diffusa del territorio. Il potenziamento consentirà l’aumento della copertura del servizio di Tpl su gomma sia nei giorni feriali che nei giorni festivi ed il sabato, garantendo alla popolazione di riferimento e turisti dell’area maggiori livelli di accessibilità oltre che la fruizione della produzione culturale: spettacoli teatrali, spettacoli cinematografici, concerti ecc. presenti a Borgo S. Lorenzo, Firenze, Prato, Faenza".
Altri 70 mila euro andranno per il potenziamento del sistema di trasporto pubblico "cioè la creazione di una nuova linea Tpl Comuni di Vernio e Barberino di Mugello. La creazione di una rete stabile di collegamento tra la Val di Bisenzio e la Valle del Mugello potrà favorire un processo naturale di interazione economica e sociale tra territori contigui", scrive sempre la Regione Toscana. E se per adesso sul collegamento col Mugello – già sperimentato nel 2023 con un autobus fra Montepiano e Barberino – non ci sono date di inizio, quella per il trasporto pubblico a chiamata già c’è.
"Il servizio di trasporto pubblico a chiamata – spiega Marco Saccardi, assessore ai trasporti del Comune di Vernio – partirà in forma sperimentale il prossimo 15 settembre, in concomitanza con la riapertura delle scuole. Si tratta di un progetto previsto all’interno del bando per le aree interne, a cui il Comune di Vernio ha partecipato e che ha ottenuto finanziamento. Il servizio sarà attivo all’interno del territorio comunale, con l’obiettivo di collegare le frazioni al capoluogo. Al momento, siamo in attesa della definizione operativa del servizio: il 25 agosto è in programma la cabina di regia tra Autolinee Toscane, Regione Toscana e Provincia di Prato per concordare modalità e dettagli del funzionamento". Il trasporto a chiamata è stato più volte invocato anche per Vaiano e Cantagallo, al centro di mozioni, appelli e raccolte firme che si sono succedute nel corso degli anni.
Le frazioni di Sofignano, Schignano e Migliana, infatti, non hanno autobus la domenica in ogni stagione e, finita la scuola, vengono sospese ogni anni anche le corse del sabato.