SILVIA BINI
Cronaca

Il commercio guarda già al Natale: "È vitale mantenere le iniziative"

Confcommercio e Confesercenti hanno consegnato al commissario un documento per sostenere il settore. Piena collaborazione da entrambe le parti: "Valorizzare al meglio le energie produttive cittadine".

L’incontro tra Confcommercio e Confesercenti con il commissario Sammartino

L’incontro tra Confcommercio e Confesercenti con il commissario Sammartino

"Una transizione serena e proficua con la collaborazione di tutti verso la futura amministrazione". È il messaggio che il commissario Claudio Sammartino ha dato ieri a Confcommercio e Confesercenti, nell’ambito di un incontro istituzionale programmato per tenere alta l’attenzione sul settore del commercio e dei servizi. Presenti per Confcommercio il vicepresidente Tommaso Gei e il vicedirettore Marco Leporatti; per Confesercenti, il presidente Stefano Bonfanti e il direttore Ascanio Marradi.

Nel corso dell’incontro è stato presentato e consegnato un documento condiviso tra le due associazioni, contenente le principali richieste del comparto economico cittadino, con particolare attenzione al settore del terziario. A Prato, il settore conta quasi 14mila imprese attive, con una forte presenza nei servizi, nella ristorazione e nell’accoglienza. Le imprese del terziario rappresentano un pilastro della vita cittadina, offrendo quotidianamente servizi essenziali, attrattività, presidio del territorio e opportunità occupazionali.

Il documento ha messo in evidenza la necessità di garantire, anche in questa fase di transizione amministrativa, alcune condizioni fondamentali per la continuità economica del territorio. Tra queste, il mantenimento delle iniziative natalizie per il 2025 in centro e nelle periferie; il sostegno alle aperture serali estive; la valorizzazione degli eventi simbolo della città come Eat Prato e il Settembre Pratese.

Il commissario Sammartino ha riconosciuto il ruolo centrale del terziario per l’economia pratese, condividendo l’importanza di garantire con la collaborazione di tutti un passaggio amministrativo sereno e proficuo verso la futura amministrazione comunale. Ha ascoltato con attenzione tutte le istanze, riservandosi un approfondimento puntuale, ma assicurando il massimo impegno per dare continuità e supporto alla vitalità economica del territorio.

"Confcommercio e Confesercenti - dicono i rappresentanti delle due associazioni - esprimono soddisfazione per l’attenzione ricevuta e si mettono a disposizione del commissario in questa fase, per valorizzare al meglio, anche in questa fase, le energie produttive della città".