
La polizia municipale di Montemurlo ha confiscato la bicicletta e multato il conducente che guidava ubriaco
Prato, 18 agosto 2025 – Guidava ubriaco una bicicletta elettrica irregolare. La
polizia municipale di Montemurl o è intervenuta qualche giorno fa su un sinistro stradale che ha visto coinvolto un ciclista di 59 anni, residente a Montemurlo, che conduceva una bicicletta elettrica, risultata poi irregolare. Sulle prime sembrava una banale caduta: l’uomo, peraltro già noto alle forze dell’ordine, viaggiava con la bicicletta elettrica quando si è scontrato con un veicolo in sosta finendo a terra.Quando gli agenti sono intervenuti hanno trovato una situazione più complessa: l’uomo era in evidente stato di alterazione e infatti è risultato positivo all’alcoltest con un alcolemia superiore al limite di 1,5 g/litro. Inoltre, la bicicletta elettrica è stata confiscata e ora la prefettura dovrà stabilire l’entità della sanzione, che si aggira intorno a 150 euro.
Le biciclette elettriche regolari devono avere la pedalata assistita, come spiega l’ispettore della polizia locale di Montemurlo, Stefano Grossi: "Secondo la normativa del Codice della Strada, la batteria della bicicletta elettrica si deve attivare solo quando si pedala e deve staccarsi quando il ciclista raggiunge la velocità dei 25 km/h. Queste biciclette irregolari invece hanno un tasto o una leva attraverso la quale si può attivare la batteria elettrica senza bisogno di pedalare”.
Insomma, più che una bici un vero motociclo, anche se sono in tanti a cadere, molto spesso involontariamente in errore. Le biciclette elettriche irregolari hanno un costo ben inferiore, circa 500-600 euro, rispetto a quelle a pedalata assistita che vengono vendute a diverse migliaia di euro. "Purtroppo, soprattutto i cittadini stranieri, acquistano in buona fede queste biciclette per muoversi in autonomia non sapendo che sono irregolari- conclude Grossi- Solo lo scorso anno a Montemurlo come polizia locale abbiamo confiscato 4 bici elettriche irregolari rimaste coinvolte in incidenti stradali”.
Acquistare o modificare e-bike è molto pericoloso, come sottolinea l’assessore alla polizia locale, Giuseppe Forastiero: “È importante conoscere i rischi quando si conduce una bicicletta elettrica non conforme alle normative. Le modifiche possono compromettere la stabilità e le prestazioni della bicicletta, rendendola più difficile da controllare, soprattutto in curva o in discesa, aumentando il rischio di incidenti. Prestiamo dunque la massima attenzione perché questi veicoli possono raggiungere velocità pericolose, rendendo la guida più rischiosa per il conducente e per gli altri utenti della strada (pedoni, ciclisti, automobilisti)”.