ANTONIO MANNORI
Cronaca

Aromitalia 3t Vaiano, nono posto tra le squadre

Dopo tre tappe si è concluso il Tour di Polonia, gara internazionale donne élite che per il Team Aromitalia 3T...

Eleonora La Bella

Eleonora La Bella

Dopo tre tappe si è concluso il Tour di Polonia, gara internazionale donne élite che per il Team Aromitalia 3T Vaiano è stata un’esperienza utile, da analizzare e ricordare. Questo anche perché la formazione del presidente Stefano Giugni ha disputato la prova con giovani atlete, reduci da lunghi infortuni. La compagine pratese, diretta dai tecnici Paolo Baldi e Matteo Ferrari, ha lottato con cuore, grinta e passione nelle tre frazioni, sfidando altre 19 agguerrite formazioni, tra cui ben 7 Women’s World Teams, 4 Women’s Pro Teams e le nazionali di Danimarca e Polonia. Proprio nella graduatoria finale delle squadre il team vaianese ha occupato la nona posizione, precedendo addirittura quattro squadre considerate tra le più forti al mondo. Una classifica che dovrebbe fare riflettere sulle reali potenzialità della squadra della provincia di Prato, con un risultato reso possibile grazie alle ottime prove di Serena Brillante Romeo, rientrata da poco alle competizioni dopo un edema osseo alla spalla che le aveva fatto saltare anche il "Giro d’Italia. Bene anche le campionesse nazionali di Grecia Argiro Milaki, e della Bielorussia Hanna Tserakh, alla ricerca del colpo di pedale migliore dopo i numerosi impegni internazionali su pista. Non male la diciannovenne veneta Virginia Iaccarino, apparsa a suo agio in una gara a tappe internazionale che ha costituito l’esordio nella massima categoria, e dell’altra giovane di 19 anni la laziale Eleonora La Bella, rientrata alle corse proprio nel mese di agosto dopo il lungo stop forzato a causa della frattura del gomito e dei successivi interventi chirurgici. Infine, Elisa Tottolo, che oltretutto sul traguardo di Zamosc, si è tolta la soddisfazione di conquistare il terzo piazzamento più importante della sua carriera in una competizione di carattere internazionale e che ha contribuito al nono posto finale nella classifica generale delle squadre.

Antonio Mannori