REDAZIONE PRATO

Fiamme, notte di paura. Fuoco a Poggio e Canneto. Poi a Prato e Carmignano

In mattinata i primi incendi, l’allarme è ripartito nel corso della sera. Indagini sulle cause. Elicottero in azione. Fumo visibile in tutta la Piana.

In mattinata i primi incendi, l’allarme è ripartito nel corso della sera. Indagini sulle cause. Elicottero in azione. Fumo visibile in tutta la Piana.

In mattinata i primi incendi, l’allarme è ripartito nel corso della sera. Indagini sulle cause. Elicottero in azione. Fumo visibile in tutta la Piana.

Giornata intensa per i vigili del fuoco del comando di Prato, impegnati fin dalle prime ore di ieri mattina in due distinti incendi di vegetazione che hanno colpito il territorio. Il primo rogo è divampato a Poggio a Caiano, dove si è sviluppato un vasto incendio che ha richiesto l’intervento di numerose squadre. Sul posto sono giunti, oltre ai vigili del fuoco di Prato, anche un’autobotte dal comando di Firenze, l’elicottero del nucleo dei vigili del fuoco di Arezzo e il personale Aib (Antincendio boschivo) della Regione Toscana. Le fiamme hanno interessato un’ampia area collinare, alimentate dal caldo e dalla vegetazione secca.

Nel primo pomeriggio, l’emergenza si è spostata anche in località Canneto, dove intorno alle 14.30 è scoppiato un secondo incendio di vegetazione. L’elicottero, dopo aver operato a Poggio a Caiano, si è spostato rapidamente sul nuovo fronte per supportare le operazioni di spegnimento. Fino al tardo pomeriggio di ieri le operazioni di bonifica in entrambe le aree colpite, per mettere in sicurezza il territorio ed evitare possibili riprese del fuoco. Le cause degli incendi sono ancora in fase di accertamento.

E in serata nuovi allarmi con intervento immediato coordinato dalla centrale della Regione. Incendi in zona Bacchereto, Carmignano, Prato con fumo visibile dalla Piana. E’ entrato nuovamente in funzione il sistema antincendi boschivi della Regione Toscana con squadre di volontari, elicottero regionale e vigili del fuoco.

Sono stati giorni di fuoco su tutto il territorio provinciale. Sabato pomeriggio allarme lungo il torrente Agna a Montemurlo per un incendio, di natura dolosa, che si è avvicinato anche ad un allevamento di cani di razza. Paura anche l’8 agosto scorso quando si sono registrati due incendi. Il primo sulla strada che da Figline sale a Schignano e il secondo sotto la frazione di Schignano.