REDAZIONE PRATO

Tre anni senza Biancalani. Il ricordo della famiglia

Sono trascorsi tre anni dalla scomparsa di Luigi Biancalani, figura di riferimento per la città per i suoi molteplici impegni:...

Luigi Biancalani, è stato presidente dell’Ordine dei medici, anche medico di base e impegnato in politica. Quando è scomparso era vicesindaco di Prato

Luigi Biancalani, è stato presidente dell’Ordine dei medici, anche medico di base e impegnato in politica. Quando è scomparso era vicesindaco di Prato

Sono trascorsi tre anni dalla scomparsa di Luigi Biancalani, figura di riferimento per la città per i suoi molteplici impegni: professionale come medico e a lungo presidente dell’Ordine dei medici di Prato e come politico, onorando fino agli ultimi giorni della sua vita il ruolo di vicesindaco a fianco dell’allora sindaco Matteo Biffoni. Biancalani, scomparso a 74 anni, è stato anche impegnato lungo tutto l’arco della sua vita nel volontariato, in particolare nella Arciconfraternita della Misericordia di cui è stato Proposto. "Ogni sorriso che hai donato è la forza che ci sostiene", lo ricorda la sua famiglia con la moglie Cosetta ed i figli Niccolò e Chiara.

Al suo nome sarà legata la palazzina esterna dell’ospedale Santo Stefano: un progetto di ampliamento per il quale si è battuto molto: la struttura in fase di costruzione sarà pronta nel 2026 con nuovi spazi sanitari e 100 posti letto. La sua figura di uomo e politico a servizio dei concittadini è stata ricordata in occasione del suo 76esimo compleanno il 20 marzo 2024 con la presentazione in salone consiliare del libro “Ho a cuore”, realizzato dagli amici di Biancalani a firma di Piero Ceccatelli con i contributi di Umberto Cecchi, Luca Roti e anche di Carlo Gabellini, e prodotto dall’associazione Punto d’Incontro.