SILVIA BINI
Cronaca

Traffico in tilt: "Via Pistoiese è paralizzata"

Guerrini (Pd) lancia un appello al commissario: "Viabilità al collasso con i cantieri di Publiacqua" .

Martina Guerrini, ex consigliera comunale del Pd, interviene sul cantiere di Publiacqua che sta mettendo in crisi Viaccia

Martina Guerrini, ex consigliera comunale del Pd, interviene sul cantiere di Publiacqua che sta mettendo in crisi Viaccia

Tra i cantieri che segnano l’estate pratese, ce n’è uno che continua a far discutere: quello di Publiacqua in via Pistoiese, chiusa nel tratto tra via Pasubio e via Cernaia fino al 13 settembre. Una situazione che, segnala Martina Guerrini, ex consigliera comunale del Pd, sta mettendo a dura prova la vita quotidiana di chi vive e lavora a Viaccia.

"Caro commissario – scrive Guerrini su un post pubblicato su Facebook – pare che il tema viabilità non compaia tra le questioni in questo agosto che volge al termine, ma vorrei porlo alla sua cortese attenzione in riferimento ai lavori sulla rete idrica in via Pistoiese. L’ordinanza proroga a metà settembre l’attuale assetto di via Pistoiese. Lo trovo grave. Significa bloccare un intero paese".

Guerrini non si limita alla segnalazione, ma mette in fila le criticità. Prima di tutto, la mancanza di alternative: "In uscita da Viaccia in direzione Prato non sono state pensate soluzioni di buon senso – osserva – vedo sovente imboccare la pista ciclabile dalle autovetture. Segnalo quindi la pericolosità del fatto. Sulle ciclabili non si dovrebbero trovare autovetture in transito".

Un tema di sicurezza che si lega alle emergenze recenti. "Il nubifragio dei giorni scorsi ha evidenziato l’assenza di una progettazione alternativa razionale della viabilità della zona – sottolinea – con la conseguenza di persone spaesate sul dove dirigersi e mezzi di soccorso bloccati su tutte le arterie principali e minori".

La scadenza si avvicina e i rischi aumentano: "Esorto a riprendere in mano la questione e farlo in tempi decenti. La riapertura delle scuole si avvicina. E pure il tempo delle piogge, e lei sa bene che questa è una zona colpita dall’alluvione del 2023 che rese via Valdingole non percorribile a causa dei fossi. Il che chiude al transito anche l’ultima soluzione di viabilità attualmente molto usata".

Non è solo un problema di traffico. Guerrini ricorda anche le criticità sulle infrastrutture: "Nei giorni scorsi le centraline Enel di via Anita Garibaldi sono di nuovo state inondate lasciando al buio centinaia di famiglie. Bisognerà pensare e agire una strategia definitiva prima o poi. Isolati e al buio non è accettabile. A proposito, a che punto è la manutenzione fossi e argini?".

Un appello diretto, dunque, a Claudio Sammartino, chiamato a gestire un territorio fragile, alle prese con cantieri che non si possono rimandare ma che chiedono, a detta di chi ci vive, più attenzione alle ricadute quotidiane.

Silvia Bini