
Ac Prato, la sfida per il primo turno è la prima gara ufficiale della stagione. Darà indicazioni precise sullo stato di salute della squadra di mister Venturi.
Simone Venturi, più volte, ha sottolineato come quello di sabato sarà una sorta di test aggiuntivo in vista dell’inizio della Serie D, che si avvicina a grandi passi. D’altronde, se si fa eccezione per l’allenamento congiunto a porte chiuse con il Sansovino e l’amichevole contro il Grassina interrotta a inizio ripresa a causa del maltempo, fino a questo momento il Prato ha affrontato solamente la Lucchese durante il precampionato. Ma il match contro il Seravezza Pozzi, valevole per il primo turno di Coppa Italia di Serie D, rappresenta - oltre che un’opportunità per mettere minuti nelle gambe e oliare i meccanismi in vista dell’esordio contro l’Orvietana del 7 settembre - la prima gara ufficiale della stagione. E quindi una partita con una sua importanza. Il risultato conterà e le motivazioni a Risaliti e compagni non mancheranno. Anche perché sugli spalti è annunciata un’ottima presenza di pubblico di fede biancazzurra (che invece dovrà saltare il debutto in campionato, dato che al "Lungobisenzio" si giocherà a porte chiuse). A questo riguardo, gli ultras della Curva Ferrovia Matteo Ventisette si sono dati appuntamento assieme agli altri tifosi in Piazza del Mercato, dove alle 13.15 partiranno alla volta dello stadio "Buon Riposo", casa del Seravezza. Seravezza che è stato inserito come il Prato nel girone E di Serie D, con le due squadre che, dopo il confronto in Coppa Italia, si ritroveranno l’una di fronte all’altra in occasione della 13° giornata, fissata per il 23 novembre, e della 30° giornata, in calendario per il 2 aprile. Quando si è scoperto che i lanieri avrebbero militato in questo raggruppamento, mister Venturi ha sì indicato il Grosseto come la grande favorita ma nelle posizioni principali ha previsto anche la presenza del Seravezza. "Subito dietro al Grosseto metterei il Siena e il Gavorrano, ma anche Tau Altopascio e Seravezza hanno le carte in regola perché sono società che lavorano sempre bene", aveva sottolineato. Durante il precampionato, la compagine guidata in panchina da Cristiano Masitto ha disputato quattro amichevoli, pareggiando 0-0 con il Camaiore, perdendo 1-0 con il Livorno, battendo 1-0 il Tuttocuoio e infine cedendo il passo per 2-1 contro il Castelnuovo Garfagnana. Contro la truppa di Venturi, i versiliesi dovranno fare a meno di Matteo Falteri, ex Zenith, al momento infortunato. Uno stop che ha indotto il Seravezza a inserire in rosa Marco Tognoni, attaccante classe 1994 in grado di ricoprire tutti i ruoli del reparto offensivo. Nell’ultimo test, i verdazzurri sono scesi in campo con un 4-4-2, schierando i seguenti elementi: capitan Lagomarsini in porta; Pucci (2007), Mosti, Pani e Mannelli (2005) a comporre la linea difensiva a quattro; Bedini e Sforzi (2005) come coppia mediana, con Tognoni e Lepri ali offensive; tandem d’attacco composto da Vanzulli (2006) e Cupani. Fuori il classe 2003 Francesco Fabri, uno dei migliori calciatori a disposizione di mister Masitto.
Francesco Bocchini