SILVIA BINI
Cronaca

Torrente Agna, nuovi argini e più sicurezza

A Montemurlo sono stati conclusi i lavori di ringrosso dell’argine lungo il torrente Agna in via Puccini nei pressi del...

Il soprallugo al torrente Agna del sindaco Simone Calamai,e dell’assessore Alberto Vignoli

Il soprallugo al torrente Agna del sindaco Simone Calamai,e dell’assessore Alberto Vignoli

A Montemurlo sono stati conclusi i lavori di ringrosso dell’argine lungo il torrente Agna in via Puccini nei pressi del Centro di raccolta Alia. Un’opera importante per garantire maggiore sicurezza idraulica sulla sponda sinistra del corso d’acqua. I lavori, del valore di circa 50mila euro, sono stati promossi dal Genio Civile su forte impulso del Comune di Montemurlo. Si tratta della realizzazione di una vera e propria pista arginale di rinforzo del torrente Agna che, con questo ultimo lavoro, si completa e parte dalla località Popolesco per arrivare fino alla via Pistoiese ad Oste. Il rinforzo arginale costituisce un vero e proprio ’muro di terra’, in un punto dove esisteva solo una sponda in pietra. Il rinforzo sarà in grado - in caso di necessità – di proteggere l’abitato e la zona industriale dalla forza delle acque del torrente. L’intervento infatti, contribuisce in maniera significativa a mettere in sicurezza Oste da possibili allagamenti in caso di eventi meteorologici eccezionali come l’alluvione del novembre 2023.

"Si è concluso nei giorni scorsi l’intervento di rinforzo arginale del torrente Agna nei pressi dell’impianto di sollevamento dell’Agnaccino in via Puccini. È un intervento significativo perché con questo passaggio completiamo tutto il rinforzo arginale del torrente Agna a tutela della sicurezza dei nostri cittadini", sottolinea l’assessore alla difesa del suolo, Alberto Vignoli.

A marzo scorso furono effettuati lavori di rinforzo arginale nel tratto del torrente Agna in corrispondenza del vivaio Innocenti e Mangoni lungo la via Scarpettini. Qui, infatti, a seguito dell’allerta meteo del 14 e 15 marzo sia erano verificati dei crolli arginali sul lato interno del torrente. Su segnalazione del Comune, anche in questo caso, il Genio civile è intervenuto per la piena messa in sicurezza del tratto di sponda.