
Raffaele Desideri, presidente del Tavola
"Siamo ottimisti: i direttori hanno lavorato sodo per consegnare agli allenatori squadre competitive per raggiungere i nostri obiettivi. Vogliamo puntare a stare ai vertici della classifica sia in Seconda Categoria che nei campionati giovanili". Il presidente del Tavola, Raffaele Desideri, ha così indicato gli obiettivi stagionali del club.
Iniziando dalla prima squadra, che dopo la salvezza conquistata nello scorso torneo è stata rivoluzionata: in panchina è arrivato Federico Montagnolo, che a dispetto dei 32 anni d’età è un tecnico esperto e nel suo curriculum vanta anche una salvezza conquistata con il Viaccia in Promozione. Il gruppo ha ripreso gli allenamenti e sotto questo aspetto sarà interessante osservare l’amichevole di lusso del prossimo sabato alle 16: i ragazzi di Montagnolo saranno di scena ad Agliana per affrontare l’AM Aglianese che ha tra i dirigenti quel Vincenzo Esposito per anni allenatore del Prato.
Il "calcio d’agosto" va sempre preso con ampie riserve, ma vincere aiuta a vincere e l’obiettivo ultimo resta quello di farsi trovare pronti per la Coppa Toscana e soprattutto per la prima giornata di campionato, già fissata per il prossimo 21 settembre. Il Tavola è stato inserito nel girone F di Seconda ed insieme a Mezzana, La Querce e Virtus Comeana rappresenterà la componente pratese di un girone a forte trazione fiorentina.
Desideri ha infine posto l’accento anche sulla parte infrastrutturale, esternando l’intenzione di puntare sulla valorizzazione degli impianti a beneficio dei circa 300 tesserati del club. "Ci siamo aggiudicati il bando per il campo sportivo "Achilli" per i prossimi cinque anni e ciò ci permette di avere a disposizione due impianti dove poter far allenare i ragazzi – ha aggiunto - quest’ultimo verrà destinato al settore giovanile, mentre il "Martelli", dopo aver realizzato il campo in sintetico a cinque la scorsa stagione, sarà riservato alla scuola calcio – ha concluso - vogliamo continuare a migliorare le strutture: abbiamo concordato degli interventi con il Comune per quanto riguarda l’impianto "Achilli" e dopo aver provveduto alla sostituzione delle caldaie è stato già previsto un nuovo impianto di illuminazione da realizzarsi entro l’anno. Abbiamo programmato anche alcuni interventi al Martelli in accordo con la parrocchia per l’adeguamento dell’impianto".
Giovanni Fiorentino