GIOVANNI FIORENTINO
Cronaca

Jolo in grande spolvero Lastrigiana battuta

"Il "calcio d’agosto" va preso per quello che è, nel bene e nel male: l’ho detto più volte e lo...

Dai play off di Prima categoria vinti al campionato di Promozione

Dai play off di Prima categoria vinti al campionato di Promozione

"Il "calcio d’agosto" va preso per quello che è, nel bene e nel male: l’ho detto più volte e lo ribadisco anche adesso. Certo, vincere è sempre positivo ed il fatto che anche il tecnico dei nostri avversari ci abbia fatto i complimenti per la prestazione fa indubbiamente piacere. Direi che siamo sulla buona strada, ma dobbiamo continuare a lavorare". Parola del direttore sportivo dello Jolo, Leonardo Pomponio, che ha così commentato il successo per 3-2 nell’amichevole al Nelli di Oste contro la Lastrigiana. Una vittoria certificata dalle reti di Vannini, Verdi e Rozzi, contro un avversario di categoria superiore, che se non altro fa ben sperare in vista del futuro. Ancora al 50’, il sodalizio pratese conduceva per 3-0, prima che i rivali riuscissero ad accorciare le distanze emergendo con prepotenza nell’ultimo scorcio di gara. Gli uomini di mister Luigi Ambrosio hanno così vinto il secondo incontro amichevole su due match disputati, ricordando anche il confronto precedente con la formazione primavera del Pontedera giocato sempre a Montemurlo (e chiusosi per 1-0 grazie al gol di Ferroni). A questo punto, a chiudere il ciclo, domani il sussidiario del Fantaccini ospiterà l’ultimo test contro la "juniores" dello Scandicci. Il duplice obiettivo resta quello di affinare la condizione fisica, oliando i meccanismi di gioco. Nel primo "storico" campionato di Promozione, lo Jolo è stato inserito nel girone A (con esordio il prossimo 14 settembre) ed affronterà Ponte Buggianese, Casalguidi, Lampo Meridien, Settimello, Montignoso, Cubino, Firenze Ovest, Forte dei Marmi, Fortis Juventus, Urbino Taccola, Luco, Montelupo, Pietrasanta, San Piero a Sieve e San Marco Avenza. Un lungo viaggio che porterà il gruppo a giocare in provincia di Lucca, Pistoia, Massa Carrara, Pisa e Firenze, con l’obiettivo di salvarsi nel minor tempo possibile e pensare poi ad alzare eventualmente l’asticella. L’attenzione andrà alla Coppa Italia di Promozione: la banda Ambrosio debutterà il prossimo 31 agosto nella tana del Settimello. In caso di vittoria o di pareggio, lo Jolo affronterà il Cubino nell’ultimo match del triangolare, fissato per il 17 settembre. In caso di sconfitta nel primo incontro, invece, il match sarà anticipato al 7 settembre. La strada è lunga e non priva di curve, ma se il buongiorno si vede dal mattino lo Jolo ha tutte le carte in regola per affrontare questo nuovo percorso con fiducia.

Giovanni Fiorentino