FRANCESCO STORAI
Cronaca

Improvvisa bufera sulla Piana. Strade allagate e grandine da record

Il violento temporale ha provocato danni e disagi: alberi abbattuti nella zona di Agliana, l’acqua ha riempito via della Libertà e via San Biagio a Casalguidi. Cutigliano rinvia la Sagra di Mezzestate.

Così si presentava ieri pomeriggio via San Biagio a Casalguidi: la strada si è rapidamente allagata e l’acqua è entrata anche nelle abitazioni

Così si presentava ieri pomeriggio via San Biagio a Casalguidi: la strada si è rapidamente allagata e l’acqua è entrata anche nelle abitazioni

Come ampiamente previsto dai meteorologi già dalla scorsa settimana, la giornata di ieri ha segnato la fine della lunga ondata di caldo che ha interessato la provincia di Pistoia, con punte di 40 gradi. Un cambiamento netto, portato da una serie di temporali che hanno investito sia la Valdinievole che la piana pistoiese. Proprio qui i fenomeni sono risultati più intensi, con piogge abbondanti accompagnate da forti raffiche di vento e locali brevi grandinate. A Pistoia città sono caduti tra i 20 e i 30 millimetri di pioggia in poco più di un’ora, mentre valori più elevati si sono registrati nelle aree collinari e montane e verso il confine con il pratese. Ad Agliana, ad esempio, i pluviometri hanno segnato 34 millimetri. Oggi il tempo mostrerà ancora qualche residuo di instabilità, con possibilità di piovaschi sparsi. Tuttavia il quadro meteorologico è destinato a migliorare e, soprattutto, le temperature si manterranno finalmente su valori più sopportabili e in linea con il periodo, restituendo un po’ di sollievo.

Piogge torrenziali e strade allagate segnalate ad Agliana, fra queste via della Libertà: alberi e rami spezzati dal vento in via Buonarroti e in via Guido Rossa dove la protezione civile ha effettuato sopralluoghi. Eccezionale grandinata fra Montale e Tobbiana, con chicchi grandi come noci. Un temporale improvviso, di notevole intensità, si è verificato a Casalguidi. Via San Biagio si è allagata. "Forte pioggia e via San Biagio è di nuovo allagata – ha attaccato Federico Gorbi, capogruppo di Attiva, giunto sul posto – stiamo parlando anche dei lavori che dovevano essere terminati a giugno 2024: oggi siamo ad agosto 2025 e le case sono di nuovo sott’acqua". In via San Biagio è arrivato anche il vicesindaco Alessio Gargini che ha escluso che l’allagamento possa essere dovuto al cantiere in corso: "E’ arrivata una quantità d’acqua doppia rispetto a quella che la sezione può ricevere. I lavori in corso in via San Biagio non c’entrano, abbiamo chiamato una ditta per liberare la fognatura. L’emergenza è rientrata". Il temporale ha colpito duro anche in montagna, in particolare a Cutigliano: il violento acquazzone ha costretto a rinviare l’apertura della Sagra di Mezzestate, posticipata anche la sfilata storica.