GIOVANNI FIORENTINO
Cronaca

Piano da 300mila euro per riparare le frane dopo l’alluvione di marzo

"Intanto è stato completato l’intervento in via di Bindino. Adesso stiamo cercando di ripristinare sia i tratti di Montemagno interessati...

La via di Bindino è stata rimessa in sicurezza I lavori per le altre strade franate inizieranno dal mese di ottobre

La via di Bindino è stata rimessa in sicurezza I lavori per le altre strade franate inizieranno dal mese di ottobre

"Intanto è stato completato l’intervento in via di Bindino. Adesso stiamo cercando di ripristinare sia i tratti di Montemagno interessati dagli smottamenti che il tratto per scendere a Santonuovo da Lucciana. Una serie di operazioni da circa 300mila euro complessivi: l’obiettivo è quello di cercare di far sì che i lavori inizino entro il prossimo ottobre, per poi completare il tutto entro la fine dell’anno".

Il sindaco Gabriele Romiti ha così fatto il punto sulle operazioni di ripristino del territorio dopo l’alluvione dello scorso inverno. Perché se il ricordo va ancora al novembre del 2023, la cui onda lunga ha ancora lasciato cantieri in corso (come il lavoro che dovrà portare entro la metà dell’autunno alla riapertura di via di Lucciano, a quasi due anni dalla chiusura), anche le intense precipitazioni che si verificarono tra il 14 e il 15 marzo 2025 hanno avuto effetti tutt’altro che trascurabili, a Quarrata. Ed è in corso l’iter progettuale che dovrà concludersi con i lavori di ripristino, uno dei quali riguarderà via Selva Bassa. Proprio pochi giorni fa, il Comune ha affidato l’incarico per le indagini geologiche propedeutiche alla progettazione per il consolidamento della strada.

"Si rende necessario eseguire degli interventi di messa in sicurezza e ripristino di un tratto di via Selva Bassa – si legge nella determina – danneggiata a causa degli eventi meteorologici di eccezionale intensità che hanno interessato il nostro comune causando frane e smottamenti sul territorio collinare con conseguenti danni alle strade comunali e interruzioni della viabilità pubblica".

Un altro intervento riguarderà Montemagno e in particolare le due frane avvenute a Case Bracali e Oliveta: gli smottamenti hanno in questo caso avuto un impatto non secondario anche sulla viabilità, in particolare per quanto riguarda il trasporto pubblico locale. E l’amministrazione comunale intende attuare: "Un intervento di ripristino della viabilità attraverso un intervento di manutenzione straordinaria sulle due frane".

Giovanni Fiorentino