
Già definiti i profili di riferimento per Avs per il comune capoluogo "Acqua pubblica, reddito sociale, sanità e stop a infrastrutture inutili".
Dopo aver salutato con soddisfazione (al netto dell’irritazione per il ’bilaterale’ tra dem e pentastellati) l’allargamento della coalizione progressista al Movimento 5 Stelle, per Alleanza Verdi e Sinistra è tempo di pensare alle liste dei candidati in consiglio regionale. Per quanto riguarda la provincia di Pistoia, in particolare, i giochi sembrano fatti per un paio di nomi di rilievo, entrambi riferiti territorialmente al comune capoluogo. Si tratta di Nicoletta Guarducci e Armando Perrotta.
Guarducci, nata a Prato ma residente da anni a Pistoia, educatrice, dipendente comunale, laureata in lettere, vanta una vasta esperienza sui temi della formazione e dell’istruzione in particolare nell’educazione dei bambini. già candidata alle Regionali 2020 con Sce e alle Politiche 2022 con Avs (dietro l’allora capolista Fratoianni), è un profilo molto conosciuto e apprezzato nell’ambiente progressista.
Perrotta, originario di Napoli ma da circa trent’anni a Pistoia, è un esperto fisioterapista e psicoterapeuta, volto noto nel mondo dell’associazionismo e in quello sportivo (è un allenatore di pallavolo femminile, lo scorso anno al Milleluci Casalguidi, ndr). Nelle ultime elezioni amministrative a Pistoia, è risultato il primo tra i candidati non eletti della lista di Pistoia Ecologista Progressista, che sosteneva il candidato sindaco Francesco Branchetti.
In quota Montagna, si fa largo il nome di Tiziano Traversari, giovane insegnante in prima linea nei movimenti di opposizione alla funivia Doganaccia-Corno alle Scale. Riserbo, invece, sulle candidature di riferimento per Valdinievole e Piana.
"L’asse Pd-Avs-M5s costituirà così come a livello nazionale, il cuore dell’alleanza che costruirà il cambiamento nella nostra regione – hanno affermato in una nota congiunta Dario Danti e Filiberto Zaratti per Alleanza Verdi e Sinistra Toscana –. Ora si riunisca la coalizione per discutere dei contenuti programmatici a partire da alcuni contenuti irrinunciabili: acqua pubblica, reddito sociale regionale, stop a infrastrutture inutili e dannose, riqualificazione profonda della sanità pubblica, legge regionale per il clima".
Alessandro Benigni