
Il corso (gratuito) al Pecci sull’identità contemporanea della nostra provincia .
Iscrizioni aperte per il corso Viaggio nell’arte del ’900, una serie di lezioni e visite per far conoscere e apprezzare il patrimonio artistico contemporaneo diffuso nella provincia di Prato. L’iniziativa fa parte del progetto Attiva - Mente, promosso dal Sistema bibliotecario provinciale con capofila il Comune con la Lazzerini, e sostenuto dalla Regione Toscana. Gli incontri sono concepiti come dei percorsi di apprendimento e partecipazione per divulgare e rilanciare l’identità contemporanea della nostra provincia e allargare il senso di appartenenza al territorio attraverso le capacità di interpretazione e di promozione artistica dei partecipanti. Il corso è gratuito con frequenza obbligatoria ed è strutturato in sei incontri preparatori al Centro Pecci e sei visite partecipate. la prima lezione è in programma il 13 ottobre, il termine per le iscrizioni è il 26 settembre. Per iscrizioni e programma consultare il sito: pin.unifi.it/attivamente
Durante il percorso si parlerà di Ardengo Soffici con la visita al Museo a lui dedicato alle scuderie medicee di Poggio a Caiano; di Quinto Martini con visita al parco - museo e alla casa - studio di Seano; di Alberto Moretti nello spazio d’arte di Carmignano; una lezione sarà dedicata a Vinicio Berti, Silvio Loffredo, Gualtiero Nativi, neoavanguardia fiorentina, con il museo all’aperto di Luicciana-Cantagallo. Poi toccherà a Henry Moore e Giò Pomodoro, con l’arte diffusa in città negli anni ’70, l’ultima lezione sarà infine dedicata a Jacques Lipchitz (nella foto), Yves Klein e Michelangelo Pistoletto, con le donazioni Lipchitz e di Carlo Palli al Museo di Palazzo Pretorio.