GIOVANNI FIORENTINO
Cronaca

Se l’azzurro sa di Prato. C’è Zampoli saracinesca

Hockey, il portiere protagonista della Nazionale agli Europei in Portogallo. Dopo la medaglia ora può concentrarsi sulla stagione con il Trissino . .

Stefano Zampoli

Stefano Zampoli

La Nazionale italiana di hockey su pista ha battuto la Spagna per 3-1, aggiudicandosi così proprio pochi giorni fa la medaglia di bronzo ai campionato europei svoltosi in Portogallo (e vinti poi dai padroni di casa). E se l’Italhockey può nel complesso stilare un bilancio positivo della competizione, il merito è anche di Stefano Zampoli: anche nella "finalina" con gli spagnoli, il giocatore pratese si è messo in luce con alcuni interventi risultati decisivi con il senno di poi, e che i compagni di squadra hanno capitalizzato al massimo. Il portiere di Prato è del resto ormai da diversi anni nel giro della Nazionale: per la "spedizione portoghese", era stato convocato dal commissario tecnico Alessandro Bertolucci (campione d’Italia con la Primavera Prato nel 2002/03, ndr) e sta confermando una volta di più di essere uno dei portieri più affidabili del continente.

Cresciuto nell’HP Maliseti e giunto ormai a 26 anni nel pieno della maturità tecnica ed agonistica, nel corso dell’Europeo a Paredes ha sempre dato il proprio contributo alla causa azzurra sin dalle primissime partite, quando è stato chiamato in causa.

E con la "medaglia europea" agguantata, Stefano può adesso concentrarsi sulla stagione con l’Hockey Trissino, la sua squadra di club, che prenderà il via nelle prossime settimane. Con aspettative decisamente alte: dal 2021, anno del suo arrivo in Veneto (dopo un quinquennio tra le fila del Monza, che lo prelevò giovanissimo dal Maliseti, ndr) Zampoli ha aggiunto solidità ad un organico già competitivo come quello del Trissino, capace in questi quattro anni di vincere tre Scudetti, una Champions League, una Intercontinental Cup, due Coppa Italia e due Supercoppe Italiane.

Ed il ragazzo punta adesso ad incrementare ulteriormente il proprio palmarès: l’ultima stagione ha lasciato in dote il "double" campionato-coppa ed è quindi per questo che Zampoli e compagni saranno indubbiamente la squadra da battere, in vista del prossimo campionato di Serie A1.

Il primo trofeo della nuova annata per Stefano potrebbe però arrivare fra poco più di un mese: Trissino sfiderà infatti gli Amatori Lodi nella doppia sfida per la Supercoppa Italiana, fissata per il 27 settembre prossimo (per quel che concerne la gara d’andata) ed il 5 ottobre prossimo (il ritorno). La carica motivazionale, insomma, non dovrebbe mancare: dopo il bronzo europeo, Zampoli sogna una nuova stagione da protagonista.

Giovanni Fiorentino