
I biancazzurri giocheranno la seconda di campionato contro il Camaiore. La squadra versiliese ha avuto un inizio di stagione molto complicato.
Sono ripresi ieri gli allenamenti dell’Ac Prato. Il gruppo a disposizione di mister Simone Venturi, non del tutto al completo (out gli infortunati Nicola Andreoli e Alessio Sarpa, oltre a Gabriele Colzi, e lavoro di scarico per alcuni di coloro che hanno giocato domenica), ha sostenuto la seduta al campo sportivo "Mauro Ribelli" di Viaccia, sotto gli occhi di qualche tifoso accorso per l’occasione. Oggi invece le operazioni si sposteranno allo stadio Lungobisenzio, dove è previsto un allenamento in mattinata e un altro nel pomeriggio. In via Firenze poi i lanieri torneranno direttamente per la rifinitura di sabato mattina, mentre domani e venerdì Risaliti e compagni lavoreranno di nuovo a Viaccia. L’obiettivo è chiaro: farsi trovare pronti all’appuntamento di domenica, quando alle 15 è in programma la seconda giornata del girone E di Serie D. Dopo il passo falso contro l’Orvietana, ecco che il Prato sfiderà in trasferta il Camaiore, andando a giocare sul quel campo - il sintetico dello stadio comunale del Buon Riposo di Seravezza Pozzi - dove i biancazzurri hanno strappato il pass per i 32esimi di Coppa Italia di Serie D. Avversaria di turno una squadra, quella bluamaranto, che viene da una batosta subita. La formazione neopromossa, dopo aver già perso 1-0 in Coppa a Gavorrano, è uscita con le ossa rotte dalla trasferta sul terreno di gioco del Ghiviborgo, perdendo 5-0. Dopo aver già incassato due reti nel primo tempo, il Camaiore è crollato definitivamente al tappeto nella ripresa. Un impatto davvero tosto con la nuova categoria per la truppa di mister Pietro Cristiani, che ha schierato un 4-3-1-2 con Di Biagio fra i pali; Tavernini, Casani, Accorsini e Macchi in difesa; Raineri, Marcucci, Grilli a centrocampo; Bongiorni sulla trequarti, in supporto della coppia offensiva composta da Bifini e Magazzu. Magazzu che rappresenta uno dei due ex Prato in forza al Camaiore. Nella passata annata, l’attaccante classe 2003 ha collezionato 30 presenze fra campionato e Coppa, segnando tre gol e fornendo un assist. L’altra vecchia conoscenza dei lanieri è Giorgio Diana, difensore livornese che negli ultimi due anni ha totalizzato 71 gettoni con la maglia biancazzurra, conditi da due reti e tre assist. Dopo il ko contro l’Orvietana, sarà obbligatorio cominciare a macinare punti per non perdere immediatamente terreno dalle prime, anche se il campionato è appena iniziato. A differenza di quanto visto domenica scorsa, contro il Camaiore potrebbe esserci nell’undici di partenza Settembrini. Per il resto, non sono all’orizzonte particolari stravolgimenti di formazione da parte di Venturi. Da segnalare però la disponibilità di Lattarulo, squalificato in occasione della prima giornata.
Francesco Bocchini