REDAZIONE PRATO

Biffoni super tifoso: sosteniamo la squadra

Prima ha fatto l’abbonamento in curva poi ha partecipato alla prima trasferta di Coppa Italia contro il Seravezza. Matteo...

Anche l’ex sindaco Matteo Biffoni in fila allo stadio per sottoscrivere l’abbonamento della nuova stagione dei biancazzurri

Anche l’ex sindaco Matteo Biffoni in fila allo stadio per sottoscrivere l’abbonamento della nuova stagione dei biancazzurri

Prima ha fatto l’abbonamento in curva poi ha partecipato alla prima trasferta di Coppa Italia contro il Seravezza. Matteo Biffoni versione super tifoso del Prato è entusiasta e spera nel nuovo corso.

Dopo la vittoria dei lanieri ha scritto sui social così: "Non siamo mai stati in serie A. Il 95%, forse anche il 97% di quelli che vengono al lungo Bisenzio, non ha mai visto la B. Svariati campionati anonimi (per essere buoni), talvolta davanti a un pugno di spettatori, qualche vittoria emozionante e tante sconfitte dolorose/umilianti, comunque spesso prese con tanta filosofia. Qualche ottimo giocatore ma anche tanti calciatori dalle dubbie qualità tecniche (una volta abbiamo visto uno stop di mento su un cross). Freddo, acqua, vento, nebbia, calura e umidità. Nonostante tutto, abbiamo, e tanti altri sicuramente più di me, girato in lungo e largo l’Italia, da Trieste ad Acireale, ma nel mezzo giocando (e molte volte perdendo...) in paesi sperduti e fino ad allora sconosciuti. Si andava allo stadio per gli amici, per fare venire la voglia ai figlioli (nel frattempo almeno tre generazioni non si sono accorte che a Prato c’è una squadra e vanno a Milano, Torino, Firenze...), perché ci sei sempre andato ed è una abitudine che non ti togli. Ma eravamo rassegnati, spesso. Poi è arrivata una nuova proprietà, che ha investito con forza sul calcio a Prato, anzi sul Prato calcio. Oltre 500 abbonamenti in 48 ore in serie D e oggi almeno 250 tifosi a Seravezza, per la coppa Italia, in un sabato d’agosto. Incrocio le dita e intanto per ora sorrido.

E a tutti mi permetto di suggerire di iniziare (o riniziare) a seguire il Prato: non c’è cosa più bella di seguire la squadra della propria città"

Pierino gli ha risposto: "Spero veramente che la nuova dirigenza, la nuova Presidente possa rendere a Prato quello di buono e di importante fatto dal Presidente Befani con la Fiorentina! Ho visto il secondo tempo e la squadra mi è piaciuta!".

E Riccardo Bellandi: "Ero poco più che un ragazzo, il Prato era in B e alla fine del girone di andata era in testa alla classifica. All’ultima retrocesse pur avendo un centravanti, Taccola, che vinse la classifica dei cannonieri e fu così che giurai di tornare a vederlo solo quando fosse tornato in B. Ho 82 anni e credo proprio che non farò in tempo, spero che la giovane signora faccia il miracolo".