
L’allenatore del Prato Simone Venturi
Da oggi prende il via la campagna abbonamenti dell’Ac Prato. La giornata odierna sarà dedicata alla vendita delle tessere per la Curva Ferrovia Matteo Ventisette, mentre domani toccherà alla tribuna centrale e laterale. Gli abbonamenti saranno disponibili online sul sito www.vivaticket.com oppure al Bar Amantea (punto Vivaticket) e alla biglietteria dello stadio Lungobisenzio, dalle 15 alle 18. Nel frattempo, siamo all’antivigilia del primo appuntamento ufficiale della stagione del Prato. Sabato, con calcio d’inizio fissato alle 15 (e diretta tv su Tv Prato), la truppa allenata da Simone Venturi debutta in Coppa Italia di Serie D. Allo Stadio Buon Riposo di Seravezza, i biancazzurri sono impegnati nel primo turno della manifestazione contro i padroni di casa. Chi ha la meglio affronterà, mercoledì 8 ottobre, la vincente della sfida fra OstiaMare e Follonica Gavorrano. I lanieri hanno l’occasione di riscattare il ko di un anno fa, quando i verdazzurri versiliesi si sono imposti 1-0 allo stadio Lungobisenzio eliminando il Fiordaliso dalla competizione. IEri Risaliti e compagni hanno disputato il primo allenamento della settimana in via Firenze. In gruppo Andrea Settembrini e Bryan Gioè, così come il resto dei calciatori. Unico assente l’infortunato Nicola Andreoli, mentre Gabriele Colzi ha svolto un lavoro differenziato. In attesa della conferenza stampa di domani di mister Venturi e degli ultimi due allenamenti (oggi alle 15 e domani alle 10), si può già cominciare a ipotizzare l’undici di partenza che scenderà in campo in Coppa Italia. In porta una certezza: Gian Marco Fantoni, anche alla mancanza di reali alternative, difenderà i pali della porta biancazzurra. Il 21enne contro la Lucchese ha mostrato tutto il suo valore. Davanti a lui, Venturi dovrebbe schierare una retroguardia a quattro. Due i dubbi in difesa: chi accanto a capitan Risaliti, già leader del reparto e in generale della squadra, e chi come terzino mancino. Dovesse toccare, come contro la Lucchese, a Drapelli al centro, allora sull’out sinistro la maglia da titolare spetterebbe a Di Paola. Se invece venisse scelto al posto del calciatore di proprietà del Ravenna uno fra Galliani e Boccardi, a sinistra comincerebbe Zanon, mentre a destra Berizzi è praticamente sicuro del posto. A centrocampo difficile pensare che Venturi rinunci a Settembrini e Atzeni. Se così fosse, resterebbe solo da capire il terzo elemento in mediana, con uno fra Lattarulo (out alla prima di campionato per squalifica), Limberti e Sarpa a contendersi la titolarità. Infine, il reparto offensivo. La sensazione è che si andrà con i due trequartisti dietro l’unica punta, alla luce dei soli due centravanti in questo momento in rosa. Gioè dovrebbe essere preferito a Mencagli, con il tandem composto da Greselin e Rinaldini ad agire alle sue spalle.
Francesco Bocchini