FRANCESCO BOCCHINI
Cronaca

Ac Prato, l’abbraccio dei tifosi. Fumogeni, striscioni, applausi. L’entusiasmo accende il ritiro

Ieri gli ultras della Curva Ferrovia Matteo Ventisette hanno raggiunto la squadra a Il Ciocco. Hanno assistito all’allenamento per chiamare poi i giocatori ‘sotto la curva’. La carica per la nuova stagione.

Ieri gli ultras della Curva Ferrovia Matteo Ventisette hanno raggiunto la squadra a Il Ciocco. Hanno assistito all’allenamento per chiamare poi i giocatori ‘sotto la curva’. La carica per la nuova stagione.

Ieri gli ultras della Curva Ferrovia Matteo Ventisette hanno raggiunto la squadra a Il Ciocco. Hanno assistito all’allenamento per chiamare poi i giocatori ‘sotto la curva’. La carica per la nuova stagione.

Nella splendida location de Il Ciocco prosegue il ritiro del Prato. Immerso nel verde della Valle del Serchio, il gruppo biancazzurro anche ieri ha affrontato una doppia seduta. A sostenere la squadra, nella mattinata, sono arrivati - come avevano promesso nei giorni precedenti - gli ultras della Curva Ferrovia Matteo Ventisette: un centinaio in tutto i tifosi accorsi. Cori, fumogeni, striscioni e applausi: l’entusiasmo è stato irrefrenabile e anche i calciatori hanno avuto modo di respirarlo, venendo a loro volta contagiati da tutta questa carica.

Durante l’allenamento mattutino, i sostenitori sono prima rimasti in silenzio per dare modo ai loro beniamini di allenarsi in tranquillità, per poi scatenarsi con la voce e i tamburi al tramonto della seduta, chiamando i giocatori "sotto la curva". La squadra ha risposto all’appello, compreso il tecnico Simone Venturi, uno fra i più acclamati dagli ultras. E una volta andato in archivio l’allenamento, ecco che l’eccitazione si è spostata dalla tribuna al vicino ristorante, con i calciatori che sono stati letteralmente travolti dalla calorosa accoglienza dei tifosi.

Chi da poco a - livello di giocatori - si è unito al gruppo del Prato, è rimasto impressionato da così tanto affetto, dopo averlo già avvertito vedendo le immagini della presentazione della nuova proprietà.

Nonostante la rosa laniera sia ancora incompleta, fra il popolo biancazzurro regna fiducia. Fiducia di poter finalmente vedere la squadra protagonista ad alti livelli e in grado di lottare per il vertice nel prossimo girone E di Serie D. L’assenza della Pistoiese è una grave mancanza, perché con i rivali arancioni inseriti nel medesimo raggruppamento, si sarebbe ancora di più accesa la passione del tifo pratese. Ma, da questo punto di vista, la presenza di così tante toscane può sicuramente aiutare a colmare la lacuna.

Nel frattempo restiamo in attesa del lancio della campagna abbonamenti. Secondo quanto continua a filtrare, c’è la convinzione da parte di ultras e semplici tifosi di riuscire a raggiungere numeri davvero importanti in termini di sottoscrizioni. Qualcuno auspica di toccare quota 700/800, mentre i più ottimisti puntano a quota 1000. Quel che è certo è che l’entusiasmo per il Prato non sembra destinato a esaurirsi in fretta. Il tutto sognando la Serie C nel giro di due/tre stagioni.

Francesco Bocchini