
Una immagine di Prato del 3 novembre 2023 quando l’alluvione ha devastato la provincia causando morti e devastazione
Dopo quasi due anni di attesa, le famiglie pratesi colpite dall’alluvione del 2 novembre 2023 potranno finalmente beneficiare della donazione di mobili fatta da Ikea. È stato pubblicato sul sito della Protezione civile del Comune di Prato il bando per l’assegnazione di oltre 230 elementi di arredo — tra cassettiere, guardaroba, contenitori e scarpiere — destinati ai nuclei familiari che hanno subito danni durante l’emergenza.
La procedura, avviata con la delibera 274 del 30 giugno scorso, si inserisce nel protocollo d’intesa firmato dai Comuni di Campi Bisenzio, Cantagallo, Carmignano, Cerreto Guidi, Montale, Montemurlo, Prato, Quarrata e Vaiano, per stabilire criteri omogenei nell’assegnazione dei beni mobili. Il protocollo d’intesa, redatto in collaborazione con la Regione e l’Anci, prevede l’adesione di tutti i Comuni coinvolti prima della distribuzione per questo si sono accumulati mesi di ritardo, tutto a discapito delle famiglie colpite dal disastro ambientale. Una situazione che aveva sollevato non poche polemiche e che adesso finalmente arriva ad una svolta (positiva).
Gli arredi erano arrivati a novembre, pochi giorni dopo l’ondata di maltempo, ma sono rimasti per mesi in un magazzino di Vaiano. Il motivo: una serie di passaggi burocratici e la necessità di definire un regolamento unico tra i vari Comuni della provincia. Solo ora, concluso l’iter, la distribuzione può partire.
Fino al 15 settembre potranno presentare domanda tutti coloro che hanno ottenuto con esito positivo il Contributo di autonoma sistemazione (Cas) o il Contributo per l’immediato sostegno alla popolazione (Cis).
La modulistica è scaricabile dal sito della Protezione civile e la domanda potrà essere inviata: via pec all’indirizzo [email protected] (da casella pec), consegnata a mano all’Ufficio protocollo in piazza del Pesce 9 negli orari di apertura, oppure spedita a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno. Gli arredi saranno assegnati fino ad esaurimento, dando priorità ai beneficiari del Cas in ordine di presentazione della domanda; gli eventuali mobili residui saranno destinati ai cittadini che hanno ottenuto il Cis, sempre seguendo l’ordine di arrivo delle richieste.
Il bando completo è disponibile sul sito della Protezione civile di Prato: https://protezionecivile.comune.prato.it/home3558.html.