REDAZIONE PRATO

Prato, un anno e mezzo dopo l’alluvione: al via il bando per la distribuzione dei mobili donati da Ikea

Oltre 230 mobili destinati alle famiglie colpite dal disastro del 2 novembre 2023. Domande aperte fino al 15 settembre per i beneficiari dei contributi CAS e CIS. Ecco come fare

Uno scatto della alluvione che ha colpito Prato e provincia a novembre 2023

Uno scatto della alluvione che ha colpito Prato e provincia a novembre 2023

Prato, 11 agosto 2025 – Sono passati diciotto mesi dall’alluvione che il 2 novembre 2023 ha colpito la Toscana, causando danni diffusi a numerose abitazioni e famiglie.

La Protezione Civile di Prato ha pubblicato in data 11 agosto 2025 il bando per l’assegnazione di arredi donati da Ikea, destinati alle famiglie colpite dall’alluvione. L’iniziativa coinvolge nove Comuni della provincia – Prato, Campi Bisenzio, Cantagallo, Carmignano, Cerreto Guidi, Montale, Montemurlo, Quarrata e Vaiano – uniti da un Protocollo d’intesa approvato a fine giugno 2025 per garantire criteri uniformi e trasparenti nella distribuzione.

Danneggiato l’archivio del Comune. Servono 13mila euro per recuperarli
Devastanti i danni dell’alluvione di novembre nella piana tra Prato e Firenze. Sono finiti sott’acqua i documenti dell’archivio di Montopoli

Il bando riguarda oltre 230 elementi di arredamento, tra cui cassettiere, guardaroba, contenitori e scarpiere. Possono presentare domanda tutti i nuclei familiari che hanno già ottenuto esito positivo per il Contributo di Autonoma Sistemazione (CAS) e/o per il Contributo per l’Immediato Sostegno (CIS). La domanda, redatta sul modulo scaricabile, potrà essere inviata come indicato nell’avviso a mezzo PEC all’indirizzo [email protected] (da casella PEC), consegnata a amano all’ufficio protocollo (piazza del Pesce 9 – orari di apertura) o inviata a mezzo Raccomandata A.R. entro il 15 settembre 2025.

L’assegnazione degli arredi avverrà fino a esaurimento, dando priorità ai beneficiari del CAS, secondo l’ordine cronologico di presentazione delle domande. Eventuali arredi residui saranno assegnati ai richiedenti che hanno ottenuto il CIS, sempre rispettando l’ordine di arrivo delle istanze.

Lo scopo di questa iniziativa è offrire un sostegno importante nella fase di ricostruzione e supporto alle famiglie ancora in difficoltà, con un aiuto materiale concreto per migliorare le condizioni abitative e favorire il ritorno a una vita normale. Per maggiori dettagli e per consultare il testo integrale del bando è possibile visitare la pagina ufficiale della Protezione Civile di Prato: https://protezionecivile.comune.prato.it/home3558.html