GIOVANNI FIORENTINO
Cronaca

Sara Cordovani top. Emozione Mondiale

La pallanotista pratese convocata per le grandi sfide dell’Italia

Sara Cordovani

Sara Cordovani

Il prossimo 11 luglio, a Singapore, inizieranno i Mondiali di pallanuoto: sarà la prima vera prova del "nuovo" Setterosa, quello sorto dalla ceneri delle Olimpiadi di Parigi 2024. Non ci sono più Chiara Tabani e Giuditta Galardi, nonostante abbiano ancora l’età per dare un contributo a livello internazionale. Ma Prato continuerà ad essere rappresentata: il commissario tecnico della Nazionale, Carlo Silipo, ha infatti convocato per la massima rassegna intercontinentale la ventiquattrenne Sara Cordovani. Non era comunque una sorpresa: l’ex-Prato Waterpolo aveva fatto capolino già nel precedente ciclo, saltando Parigi ma venendo richiamata per le recenti "Super Final" di World Cup in Cina. La "Giovine Italia" era arrivata sesta in quest’ultima occasione, ma se non avesse incontrato ai quarti di finale la Grecia poi vincitrice della kermesse staremmo le cose sarebbero forse andate ancora meglio. Con i "se" e con i "ma" non si fa comunque la Storia e la sconfitta ai rigori nella "finalina" quinto-sesto posto contro l’Australia conferma comunque la competitività del gruppo. Cordovani poi, classe 2001, sta ben figurando anche con la Pallanuoto Trieste, con la quale ha sfiorato poche settimane fa la vittoria dell’Euro Cup. E la convocazione è arrivata a ruota: insieme alle azzurre, è partita alla volta dell’Australia pochi giorni fa, dove si terrà l’ultima parte del collegiale. Due i test match: Sara e compagne scenderanno in vasca oggi alle 13,15 (ora italiana) con gli Stati Uniti, per poi affrontare in un’altra amichevole le padrone di casa australiane dopodomani alle 13,30. E a quel punto, il gruppo andrà nella "Lion City" per debuttare nel Mondiale venerdì 11 luglio (alle 11:35) contro la Nuova Zelanda. Le ragazze, inserite nel girone A, sfideranno poi l’Australia (il 13 luglio prossimo, sempre alle 11:35) e Singapore (il 15 luglio alle 13:10). A quel punto, in base a quelli che saranno i risultati, verrà stilato il tabellone per la seconda fase. Dopo gli ultimi Giochi Olimpici, Silipo ha deciso di resettare tutto guardando già a Los Angeles 2028. E anche Cordovani potrebbe quindi coronare il sogno olimpico: sarà però fondamentale concentrarsi su ogni competizione senza guardare troppo oltre. Iniziando per l’appunto dal Mondiale "asiatico".

Giovanni Fiorentino