FRANCESCO BOCCHINI
Cronaca

Prato da applausi: c’è la vittoria in Coppa

Esordio stagionale molto convincente dei lanieri. Passaggio conquistato con grinta, determinazione e buon gioco a Seravezza

Grande partecipazione e super tifo dei supporter pratesi in trasferta

Grande partecipazione e super tifo dei supporter pratesi in trasferta

Seravezza

2

Prato

3

Seravezza (4-4-2): Lagomarsini; Mosti Luca, Pani, Pucci, Mannelli (28’ st Piccioli); Bedini, Tognoni (18’ st Lepri), Fabri, Muhic (12’ st Sforzi); Vanzulli (34’ st Mattioli), Spatari (23’ st Cupani).

A disposizione: Mosti Nicola, Fiocchi, Cini, Fontanarosa. Allenatore: Masitto.

Prato (4-3-1-2): Fantoni; Iacoponi (12’ st Berizzi), Risaliti, Drapelli, Zanon; Sarpa (20’ pt Limberti), Atzeni, Settembrini; Greselin; Gioè (37’ st Cela), Mencagli (12’ st Rinaldini).

A disposizione: Sebastiano, Di Paola, Boccardi, Danesi. Allenatore: Venturi.

Arbitro: Rashed di Imola, coadiuvato dagli assistenti Marino e Fedolfi di Parma.

Marcatori: 10’ pt Spatari, 24’ pt Gioè, 38’ pt Bedini, 1’ st Gioè, 32’ st Rinaldini.

Note: spettatori: 600 circa.

Ammoniti: Bedini, Fabri, Fantoni, Drapelli. Recupero 2’ pt, 4’ st.

Buona la prima per il Prato. Nel match valevole per il primo turno di Coppa Italia, i biancazzurri vanno sotto due volte contro il Seravezza Pozzi, ma poi piazzano il sorpasso e si impongono 3-2 allo stadio "Buon Riposo". Il grande protagonista di giornata è Gioè: dopo la rete in amichevole rifilata alla Lucchese, il bomber dei lanieri segna una doppietta contro i versiliesi.

Altrettanto decisivo Rinaldini, autore del sigillo che vale il pass per i 32esimi di finale della competizione, dove la formazione allenata da Simone Venturi affronterà la vincente della sfida fra Ostiamare e Follonica Gavorrano.

Ottimi segnali da parte di Risaliti e compagni in vista dell’esordio in campionato contro l’Orvietana, fissato fra una settimana al "Lungobisenzio". Da segnalare l’assenza di Diego Galliani (in tribuna per scelta tecnica) e la presenza in panchina di Niccolò Danesi, tesserato dal club.

Venendo alla cronaca dell’incontro, dopo un avvio equilibrato, è Spatari al 10’ a portare in vantaggio i padroni di casa, anticipando la difesa. Venturi perde Sarpa per infortunio (dentro Limberti), ma al 24’ la sua squadra perviene al pari con Gioè, che insacca l’assist dal fondo di Greselin.

I biancazzurri sfiorano anche l’1-2 dopo una mischia in area avversaria sugli sviluppi di un corner.

Corner che invece viene sfruttato al meglio dai locali, con uno schema che al 38’ libera Bedini per una conclusione dal limite dell’area che non dà scampo a Fantoni. In avvio di ripresa, Gioè impiega pochi secondi a inventarsi il 2-2, colpendo al volo su cross dalla sinistra di Limberti e battendo Lagomarsini.

Il Prato cambia tatticamente, passando a un 3-4-2-1, con un trequartista in più come Rinaldini e senza Mencagli, sostituito dall’ex Tau.

E’ proprio il trentenne a gonfiare la rete di testa, su assist di Zanon, scatenando così la festa dei tantissimi tifosi biancazzurri presenti e regalando ai suoi il passaggio del turno.

Francesco Bocchini