
Ale e Franz sul palco in dicembre fuori abbonamento. A destra Monica Guerritore, che apre la stagione a novembre
Settembre, è tempo di riprendere le vecchie abitudini o magari di scoprire nuovi piaceri e riti del quotidiano. Come andare a teatro, assaporare la magia del sipario che si apre appena si spengono le luci in sala. Al Politeama, dove la prima di stagione è affidata a un’inedita messinscena di "Tosca" in omaggio al centenario del teatro (7-9 novembre: biglietti in prevendita da sabato 6 settembre), dopo la pausa estiva la biglietteria riaprirà regolarmente martedì 2 settembre, alle 10.30. Mentre prosegue la campagna abbonamenti con la possibilità di scegliere fra tre formule per tutte le tasche ("Gran Teatro" a dieci spettacoli, "Mosaico" e "Intarsio" a sei titoli), da martedì 16 settembre prenderà via la prevendita dei biglietti per gli spettacoli in abbonamento, compreso quello che inaugurerà la stagione di prosa nel fine settimana del 15 e 16 novembre: "La sera della prima", uno spettacolo scritto, diretto e interpretato da Monica Guerritore. Una grande attrice di talento che, affiancata da quattro performer in scena, aprirà il suo cuore al pubblico ripercorrendo oltre cinquant’anni di carriera attraverso le figure femminili più affascinanti che ha saputo interpretare sul palcoscenico come al cinema, da Madame Bovary a Giovanna d’Arco.
Chi acquisterà l’abbonamento "Gran Teatro" avrà diritto a uno spettacolo in omaggio a scelta fra "Pugni nel cuore" di e con Maurizio De Giovanni, in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, e "A Penelope che prende la valigia" con Nancy Brilli. Ricca e variegata l’offerta che promette quest’anno il teatro di via Garibaldi, con 18 proposte da non perdere che spaziano fra prosa, musical, circo-teatro, teatro di figura, di cui sette fuori abbonamento ("Nomadic - Canto per la biodiversità", "Pugni nel cuore", "Recital", "The Black Blues Brothers", "La febbre del sabato sera", "Cantami d’amore", "A Penelope che prende la valigia"), in scena da novembre ad aprile, intrecciando il fil rouge di un’avvincente stagione intitolata "100 anni. Una storia d’amore". Un viaggio di storie ed emozioni che porterà sul palco tanti protagonisti amati dal pubblico: durante la programmazione si alterneranno nomi del calibro di Raoul Bova, Michele Riondino, Massimiliano Gallo, Nancy Brilli, Ale e Franz, Caterina Murino, Massimo Ghini, Paola Minaccioni, Alessio Vassallo, Ninni Bruschetta. Possibilità di acquistare i biglietti anche sul circuito Ticketone (sempre dal 16 settembre per i titoli in abbonamento) e nei punti vendita Box Office. La biglietteria del Politeama è aperta dal martedì al sabato dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 16 alle 19, il mercoledì dalle 10.30 alle 12.30 (chiusa nel pomeriggio). Info: www.politeamapratese.it