
Uno degli ultimi match fra Livorno e Cavalieri
La data da tenere d’occhio è quella del prossimo 19 ottobre, quando prenderà il via il campionato di Serie A 2025/26: nel giro di poche settimane, la Fir dovrebbe ufficializzare sia la composizione dei gironi che il calendario. Ma i Cavalieri Union, che si ritroveranno agli ordini di coach Alberto Chiesa alla fine del mese prossimo, possono già immaginare quali squadre potrebbero affrontare. Esattamente come nella stagione 2024/25, la formula della Serie A andrà a prevedere quaranta squadra divise in quattro gironi da dieci formazioni ciascuno. Dopo la retrocessione dal girone di merito di Serie A1, i Cavalieri saranno inseriti in uno dei tre gironi di Serie A2. Al termine delle classiche diciotto giornate di campionato, le prime classificate di questi ultimi tre raggruppamenti (insieme alla miglior seconda) daranno vita ai playoff. Entrambe le vincitrici delle semifinali passeranno in Serie A1, mentre la vincitrice della finale si qualificherà anche ai playoff per la promozione in Serie A Elite insieme alle prime tre della serie A1. Capitan Puglia e soci, pur senza alcuni dei pilastri della scorsa annata, ripartiranno da un torneo meno impegnativo rispetto a quello del girone 1: dovrebbero ripartire dal girone 4, quello che raggruppa le compagini del Centro-Sud. E partire dunque con i favori del pronostico per la qualificazione agli spareggi-promozione, anche se i concorrenti non mancheranno. Iniziando ad esempio da quelli che si prospettano come i rivali più agguerriti: il Livorno, qualora non venisse ripescato in A1 a seguito della rinuncia di qualche società, mirerebbe al primato. Ci sarà poi l’altro derby toscano con l’UR Firenze dell’ex-Cavaliere Emanuele Trechas. E tornerà con tutta probabilità anche la "storica" sfida con L’Aquila, ricordando i tempi andati dell’Eccellenza. Dovrebbe tornare lo scontro con Pesaro e con San Benedetto. Probabile la presenza di Roma Olimpic, Us Roma e Civitavecchia, oltre che Paganica e Napoli Afragola. Ma occhio a Romagna, Alghero, Parma, Noceto e Modena: in prima battuta dovrebbero trovare posto nel girone 2, ma non sono escluse sorprese. Parma, Livorno e Firenze dovrebbero peraltro essere "sparring partner" dei Cavalieri nelle amichevoli pre-campionato. Ma saranno i prossimi giorni a dare indizi utili per Chiesa con l’obiettivo di disputare una stagione da protagonisti.
Giovanni Fiorentino