
La Badia di San Salvatore a Vaiano. La piazza antistante (intitolata ad Agnolo Firenzuola) domani ospiterà. lo spettacolo «Notti di luna, di poeti e di vagabondi»
"Notte di luna, di poeti e di vagabondi”: letteratura, arte e musica alla Badia di Vaiano" è l’appuntamento che si terrà domani alle 21.15, nell’ambito dell’estate culturale vaianese.
In piazza Agnolo Firenzuola, antistante alla Badia, andrà in scena lo spettacolo a cura di Altroteatro e Fondazione Cdse.
La serata vedrà protagonisti Benedetta Tosi, Fiamma Ciampi ed Edoardo Michelozzi, con la scrittura drammaturgica di Antonello Nave e Alessia Cecconi, la regia di Antonello Nave e la direzione tecnica di Angelo Festa. Lo spettacolo proporrà un intreccio di testi letterari, musica e riferimenti a personaggi, luoghi e paesaggi dell’Appennino, in un dialogo armonico tra arti ed epoche. E in occasione dell’evento, grazie alla collaborazione con i Musei Diocesani, sarà possibile visitare il Museo della Badia di Vaiano, che resterà aperto straordinariamente dalle 20.30 alle 23.
"Proseguiamo il nostro percorso culturale, che durante l’estate ci ha accompagnato con le escursioni e gli intrattenimenti del Paesaggio raccontato, con questo nuovo e suggestivo momento pubblico in un luogo simbolo della nostra comunità – sottolinea il vicesindaco Davide Puccianti –. È un’altra tappa importante per aggregare la comunità attorno alla bellezza della letteratura, alla melodia della musica, alla conoscenza di luoghi e di artisti di vario genere e di differenti epoche, in un connubio culturale che rafforza la socialità in un luogo simbolo per i vaianesi".
L’ingresso è libero e senza prenotazione. In caso di maltempo, lo spettacolo si terrà negli spazi interni del chiostro (sala delle vasche).