SILVIA BINI
Cronaca

Lega, Stanasel capolista: "Riportare Prato al centro"

"Una lista forte e radicata sul territorio". Ecco chi sono i candidati alle regionali

Claudiu Stanasel insieme a Roberto Vannacci

Claudiu Stanasel insieme a Roberto Vannacci

La Lega svela la rosa dei candidati per le prossime elezioni regionali, presentando una lista che unisce esperienza amministrativa, energie giovani e un forte radicamento sul territorio. Capolista sarà Claudiu Stanasel, classe 1994, già vicepresidente del Consiglio comunale di Prato e capogruppo del Carroccio. Nato a Craiova, in Romania, ma cresciuto a Prato, Stanasel rappresenta la nuova generazione del partito.

Al secondo posto Letizia Faggi, responsabile del Dipartimento Sport della Lega Prato, nata nel 1972 e residente a Vaiano, ottico di professione. Segue Luis Micheli Clavier, segretario comunale e già consigliere regionale, classe 1947, nato a Barquisimeto in Venezuela e residente a Montemurlo. Quarto nome in lista è Viola Stefanacci, 23 anni, studentessa in Scienze Politiche e responsabile organizzativo della Lega Giovani di Prato. A completare la squadra David Carlesi, 61 anni, commerciante e fondatore di Assidea, e Cecilia Casentini, dipendente Asl e candidata in rappresentanza del Popolo della Famiglia, frutto dell’accordo siglato con la Lega.

"La Lega a Prato gode di ottima salute – sottolinea Stanasel –. Negli ultimi mesi il numero di militanti e soci è cresciuto in maniera esponenziale. Questo è il frutto del grande lavoro fatto insieme a Roberto Vannacci a livello nazionale e regionale, che ha riportato entusiasmo e partecipazione vera. Tanti cittadini che non avevano mai fatto politica prima hanno scelto di iscriversi, portando nuova linfa e competenze". Il capolista rimarca il ruolo strategico del Carroccio nel centrodestra pratese: "Siamo una forza strutturata e determinata. Questa tornata regionale è l’occasione per testare nuovi volti pronti a diventare protagonisti anche alle comunali del 2026. Non solo facciamo parte della coalizione, ma ne siamo il motore, capaci di costruire squadre solide e competitive". Stanasel insiste sulla visione di una politica come servizio: "Chi entra in politica per cercare potere personale o poltrone sbaglia mestiere. Il nostro impegno nasce per migliorare la città e riportare i cittadini al centro, lontano da logiche di potere e da organizzazioni segrete o occulte, come ribadito anche nel nostro statuto".

La presenza di ministri e sottosegretari leghisti a Prato conferma, secondo Stanasel, l’attenzione del Governo: "L’incontro di Ferragosto con il ministro eo Piantedosi è stato un segnale forte. Nei prossimi mesi arriveranno anche i ministri Alessandra Locatelli, Giancarlo Giorgetti e Giuseppe Valditara".

Per il giovane leader, l’obiettivo è chiaro: "Prato deve tornare prioritaria nelle politiche regionali. Con una squadra di persone competenti e motivate vogliamo offrire risposte reali e costruire un futuro in cui la voce dei cittadini sia finalmente ascoltata. La Lega si serve, della Lega non ci si serve: questo è il nostro motto e il nostro impegno". Intanto la Lega pratese forte del vento favorevole, è già a lavoro per le liste da presentare alle amministrative di maggio. Trentadue i nomi, una ventina quelli che sono già stati messi nero su bianco.

Silvia Bini