MARIA SERENA QUERCIOLI
Cronaca

La musica e la solidarietà vanno a braccetto. I successi dei Nomadi per aiutare la missione di San Luis in Perù

A Usella la musica incontra la solidarietà. Domani sera (ore 21) il teatro parrocchiale di Usella ospiterà un concerto speciale...

A Usella la musica incontra la solidarietà. Domani sera (ore 21) il teatro parrocchiale di Usella ospiterà un concerto speciale...

A Usella la musica incontra la solidarietà. Domani sera (ore 21) il teatro parrocchiale di Usella ospiterà un concerto speciale...

A Usella la musica incontra la solidarietà. Domani sera (ore 21) il teatro parrocchiale di Usella ospiterà un concerto speciale della "No.Ma.Si - Tribute Band Nomadi", riconosciuta ufficialmente dal 2020 come cover band del gruppo musicale fondato nel 1963 all’interno del movimento beat italiano.

I Nomadi (i fondatori nel 1963 furono Augusto Daolio, Beppe Carletti, Franco Midili, Antonio Campari, Leonardo Manfredini e Gualberto Gelmini) continuano oggi ad essere uno dei gruppi italiani più amati e cantati e la cover band è diventata altrettanto famosa e apprezzata. L’iniziativa nasce dall’incontro con don Emanuele, parroco di Usella, che negli anni Novanta fu missionario in Perù, collaborando con don Ugo De Censi nella missione di San Luis, dove i Nomadi contribuirono alla costruzione di una scuola con il ricavato di un loro concerto.

Da quell’esperienza, rimasta viva nella memoria, è nata l’idea di riprendere quel filo e continuare a sostenere la missione attraverso la musica. Il concerto avrà quindi un duplice obiettivo: far rivivere al pubblico le canzoni indimenticabili dei Nomadi e raccogliere fondi a favore della Missione di San Luis in Perù e delle attività solidali promosse sul territorio, tra cui Riciclande (le cui vicissitudini, lo ricordiamo, sono ben note in seguito al danneggiamento della sede a causa dell’incendio e la ripartenza) e i progetti per i ragazzi del Mato Grosso. Il teatro di Usella è in via Coppi e Bartali.