
Lo Jolo Calcio è stato promosso passando dal lungo torneo dei play off
La scorsa stagione si era chiusa in trionfo, con la vittoria dei playoff regionali contro il Barberino Tavarnelle e la conquista della Promozione a chiudere un ciclo di stagioni passati a flirtare con i vertici della Prima Categoria. E lo Jolo sta preparandosi a questo nuovo percorso, con nuovi protagonisti che sostituiranno o affiancheranno (a seconda dei casi) i protagonisti della scorsa annata. Proprio nelle scorse ore, la dirigenza ha infatti confermato i portieri Lorenzo Cuorvo e Gabriele Giusti, i difensori Tommaso Drovandi, Alessandro Bellandi, Tommaso Melani ed Elia Peschi, i centrocampisti Matteo Marchio, Nicholas Medini e Francesco D’Alò e gli attaccanti Angelo La Iacono, Luca Tomberli e Alessandro D’Agati. Saranno loro le pedine che dovranno garantire continuità: formeranno lo "zoccolo duro" che avrà il compito di rappresentare la base su cui innestare i nuovi arrivati che saranno comunicati a breve.
Nelle scorse settimane il direttore sportivo Antonio Lo Iacono aveva lasciato il Coveri per restare in Prima ed accettare la proposta dell’AM Aglianese. Ad Agliana ha portato con sè diversi calciatori che hanno fatto la fortuna dello Jolo nelle scorse stagioni come Tommaso Balli, Francesco Bettazzi, Tommaso Biagioni e Daniele Lupetti. Si trattava nella maggior parte dei casi di elementi ultratrentenni, che hanno dato già il loro meglio a Iolo e che rimanendo in Prima Categoria potrebbero fare la differenza (negli auspici della dirigenza neroverde). Il presidente Gianrico Antoni aveva del resto ribadito la necessità di ringiovanire l’organico, in vista dell’inizio di un’avventura inedita. A raccogliere il testimone da Lo Iacono sarà Leonardo Pomponio, mentre in panchina (salvo sorprese) sarà confermato Luigi Ambrosio: oltre ad aver guidato il club alla promozione, può mettere sul piatto l’esperienza più che positiva accumulata ai tempi del Viaccia.
La Promozione 2025/26 prenderà il via nelle prossime settimane: si parte il 31 agosto con la Coppa Italia, mentre la prima di campionato è prevista per il 14 settembre. E l’obiettivo dello Jolo è chiaro: salvarsi nel minor tempo possibile per consolidarsi e pianificare le prossime stagioni con ambizione.
Giovanni Fiorentino